JUVENTUS CONCEICAO MERCATO - Arrivato in sordina nell'ultima sessione di mercato, Francisco Conceiçao ha convinto a suon di prestazioni convincenti la Juventus, che ora sembra essere volenterosa nell'esercitare il diritto di riscatto pattuito la scorsa estate con il Porto.
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
14 LUGLIO
La Juventus è vicina a chiudere il riscatto di Francisco Conceição dal Porto. Decisivo l’intervento dell’agente Jorge Mendes, che ha favorito l’intesa tra le parti prima della scadenza della clausola da 30 milioni di euro. L'obiettivo bianconero è chiudere a 24-25 milioni. Dopo una stagione convincente, l'esterno classe 2002 ha conquistato la fiducia di Tudor e sarà parte del nuovo progetto juventino. Oggi giornata chiave per definire l'accordo e formalizzare l'operazione. Lo riferisce Tuttosport.
09 LUGLIO
Nel contratto di Conceicao con il Porto c'è una clausola che a partire dal 16 luglio salià al valore di 45 milioni. Per questo, come riferisce Sky Sport, i bianconeri hanno fretta di chiudere. La Juventus avrebbe quindi avanzato un’altra offerta pari a 22 milioni di euro. I portoghesi hanno rifiutato, e sarebbero scesi a 25 per cercare di chiudere e trovare un’intesa.
23 GIUGNO
Dopo diversi tira e molla, la Juventus si sarebbe convinta a riscattare Francisco Conceicao, ma non ai 30 milioni pattuiti con il Porto la scorsa estate. Come riferisce Calciomercato.it, i bianconeri vorrebbero offrire ai lusitani 22-24 milioni, bonus inclusi.
20 GIUGNO
La Juventus ha deciso di acquistare Francisco Conceicao versando l’intera clausola da 30 milioni di euro al Porto entro il 15 luglio, senza detrarre i 10 milioni già pagati per il prestito. La scelta è stata spinta dalle ottime prestazioni del giocatore al Mondiale per Club e dalla ferma volontà di Conceicao, che ha rifiutato altre offerte, inclusi club sauditi, per giocare a Torino. Il talento portoghese firmerà un contratto quinquennale da 6 milioni annui, con diritto al 20% della cifra del trasferimento. L’affare è ufficialmente chiuso.
La Gazzetta dello Sport fa il punto sulla trattativa tra Juventus e Porto sul rinnovo del prestito di Conceicao. Secondo il quotidiano il club che detiene il cartellino del giocatore avrebbe dato il via libera ai bianconeri per tenere Conceicao almeno un altro mese, così da averlo disponile per il Mondiale per Club. Per quanto riguarda la prossima stagione, invece, è tutto da discutere.
22 MAGGIO
La Juventus avrebbe la volontà di tenere Conceicao anche la prossima stagione, ma non è una trattativa semplice. Secondo quanto riportato da Calciomercato.it, il Porto non scenderebbe dai 30 milioni di euro concordati nella clausola rescissoria presente nel contratto del calciatore, di conseguenza la trattativa sarebbe momentaneamente in stand by. Da non escludere è la possibilità di prolungare il prestito, inserendo magari un obbligo di riscatto. Per Tuttosport, inoltre, sarebbe lo stesso giocatore a non voler tornare in partria, dopo la rottura con il Porto avuta la scorsa stagione. Inoltre Tudor lo vorrebbe a disposizione per il Mondiale per Club.
La Juventus vorrebbe andare avanti con Conceicao e riscattare il giocatore per averlo a disposizione per la prossima stagione. Ma senza sconto sui 30 milioni pattuito e senza qualificazione in Champions League le cose potrebbero prendere una strada diversa. Lo riporta La Gazzetta dello Sport.
Se nelle scorse settimane la Juve sembrava orientata a chiedere uno sconto al Porto sui 30 milioni pattuiti per il diritto di riscatto di Conceicao, le cose potrebbero essere cambiate. Come riferisce Calciomercato.com, il club bianconero ora sarebbe disposto anche a versare tutta la cifra accordata con i lusitani la scorsa estate, così da impedire eventuali inserimenti da altri club esteri.
Come riferito da Tuttomercatoweb e Calciomercato.com, Giuntoli starebbe studiando la strategia per riscattare il cartellino dell'esterno portoghese. Tuttavia, non alle cifre concordate con i lusitani la scorsa estate (prestito oneroso da 5 milioni più diritto di riscatto fissato a 30). Proprio in virtù della cifra già versata per il prestito, più quella relativa all'ingaggio (2 milioni di euro), la dirigenza juventina vorrebbe intavolare una nuova trattativa per ridurre la cifra richiesta per l'acquisto a titolo definitivo. E in questo senso, la volontà del giocatore potrebbe fare la differenza.