Juventus, occhi su Toth: il centrocampista ungherese nel mirino bianconero

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Juventus continua a investire in giovani profili di qualità e ha individuato in Alex Toth un possibile rinforzo per il futuro. Il centrocampista classe 2005 del Ferencváros sta attirando l’attenzione di molti club europei grazie alle sue prestazioni, tanto da essere definito in patria “il nuovo Szoboszlai”. I bianconeri lo seguono con interesse, in linea con la strategia voluta dall’AD Comolli, ma la trattativa non si preannuncia semplice: il giocatore è sotto contratto fino al 2027 e la valutazione si aggira sui 15 milioni di euro. Alla Juventus, inoltre, si affianca la forte concorrenza di diversi club tedeschi, tradizionalmente attenti ai talenti dell’Est Europa. Tuttavia, il progetto bianconero e la Serie A potrebbero rappresentare un’alternativa convincente per il giovane ungherese.

I convocati di Spalletti per Bodo/Glimt Juventus: tra gli assenti Gatti

Tempo di lettura: < 1 minuto

SPALLETTI CONVOCATI BODO/GLIMT JUVENTUS - Il tecnico della Juventus Luciano Spalletti ha diramato la lista dei convocati ufficiali per la sfida di Champions League di Bodo, in programma martedì sera alle ore 21.00 nella quale i bianconeri affronteranno il Bodo/Glimt per cercare un posto per i playoff di Champions League. Tra gli assenti Gatti.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

I convocati di Spalletti

1 Perin

5 Locatelli

6 Kelly

7 Conceicao

8 Koopmeiners

9 Vlahovic

10 Yildiz

11 Zhegrova

15 Kalulu

16 Di Gregorio

17 Adzic

18 Kostic

19 Thuram

20 Openda

21 Miretti

22 McKennie

25 Joao Mario

27 Cambiaso

30 David

32 Cabal

40 Rouhi

43 Fuscaldo

Serie A Femminile 2025-2026: calendario Inter, risultati e classifica aggiornata

Tempo di lettura: < 1 minuto

La stagione 2025-2026 della Serie A Femminile prosegue con un calendario fitto di sfide e aggiornamenti costanti per la Juventus Women, impegnata nel massimo campionato italiano. In questa pagina raccogliamo, settimana dopo settimana, risultati, classifica e informazioni utili sulle partite delle bianconere, offrendo una panoramica sempre aggiornata sull’andamento della squadra. L’obiettivo è fornire un punto di riferimento stabile, chiaro e facilmente consultabile per seguire il percorso stagionale della Juventus Femminile.

Calendario Juventus Women Serie A 2025-2026

Di seguito il calendario delle partite dell'Inter nella stagione di Serie A Femminile 2025-2026:

Girone di andata

  1. Sassuolo-Juventus, 0-0
  2. Juventus-Como Women, 0-1
  3. Lazio Women-Juventus, 0-1
  4. Juventus-Ternana Women, 2-1
  5. Milan-Juventus, 2-1
  6. Juventus-Genoa, 2-0
  7. Juventus-Fiorentina, 1-0
  8. Roma-Juventus,
  9. Juventus-Napoli Women
  10. Inter-Juventus
  11. Juventus-Parma

Girone di ritorno

  1. Juventus-Sassuolo (31/01-01/02/2026)
  2. Como Women-Juventus (07-08/02/2026)
  3. Juventus-Lazio Women (14-15/02/2026)
  4. Ternana Women-Juventus (21-22/02/2026)
  5. Juventus-Milan (14-15/03/2026)
  6. Genoa-Juventus (21-22/03/2026)
  7. Fiorentina-Juventus (03-04/04/2026)
  8. Juventus-Roma (25-26/04/2026)
  9. Napoli Women-Juventus (02-03/05/2026)
  10. Juventus-Inter (09-10/05/2026)
  11. Parma-Juventus (16-17/05/2026)

Classifica aggiornata Serie A Femminile

  1. Roma – 18
  2. Juventus – 13
  3. Napoli Women – 13
  4. Como Women – 12
  5. Fiorentina – 11
  6. Milan – 10
  7. Inter – 9
  8. Lazio Women – 9
  9. Parma – 7
  10. Sassuolo – 6
  11. Genoa – 6
  12. Ternana Women – 4

Dove vedere la Serie A Femminile

La Serie A Femminile 2025-2026 è trasmessa in diretta su DAZN e su diverse emittenti in streaming.

Juventus Next Gen 2025/2026: calendario, risultati e aggiornamenti in Serie C

Tempo di lettura: 2 minuti

JUVENTUS NEXT GEN SERIE C 2025/26 - La stagione 2025/2026 della Juventus Next Gen nel girone B di Serie C sarà raccontata in tempo reale in questo articolo aggiornabile. Segui il calendario gare completo, i risultati al termine di ogni giornata, la classifica e tutte le notizie sulla crescita dei giovani bianconeri, autentici protagonisti del progetto di sviluppo della Vecchia Signora. Aggiornamenti costanti per non perdere neanche un dettaglio del cammino Next Gen in Serie C.

Juventus Next Gen, il calendario e i risultati del Girone B

1ª Giornata

2ª Giornata

3ª Giornata

4ª Giornata

5ª Giornata

6ª Giornata

7ª Giornata

8ª Giornata

9ª Giornata

10ª Giornata

11ª Giornata

12ª Giornata

13ª Giornata

14ª Giornata

15ª Giornata

La classifica del Girone B

  1. Arezzo 38
  2. Ravenna 35
  3. Ascoli 31
  4. Ternana 24
  5. Guidonia 24
  6. Carpi 24
  7. Pineto 23
  8. Campobasso 21
  9. Vis Pesaro 20
  10. Forlì 20
  11. Pianese 20
  12. Gubbio 19
  13. Sambenedettese 17
  14. Juventus Next Gen 17
  15. Pontedera 15
  16. Bra 13
  17. Livorno 11
  18. Perugia 9
  19. Torres 8
  20. Rimini -4

16ª Giornata

17ª Giornata

18ª Giornata

19ª Giornata

Champions League, Bodo/Glimt - Juventus: l’arbitro è Makkelie

Tempo di lettura: < 1 minuto

ARBITRO BODO GLIMT JUVENTUS MAKKELIE - Quarta giornata di Champions League e nuove designazioni arbitrali. La Juventus affronta il Bodo/Glimt. Il match di Bodø è stato affidato al fischietto olandese Danny Makkelie, internazionale dal 2011 e ritenuto uno degli arbitri più quotati nel panorama europeo. Makkelie, nato a Willemstad il 28 gennaio 1983, nella vita civile ricopre il ruolo di poliziotto e è noto per la severità delle sue direzioni di gara. La squadra arbitrale olandese sarà completata dagli assistenti Hessel Steegstra e Jan de Vries, mentre il quarto ufficiale sarà Allard Lindhout.

Al VAR il belga Bram Van Driessche, con assistenza al VAR dello spagnolo Guillermo Cuadra Fernandez. Makkelie vanta una lunga esperienza in Champions League, avendo arbitrato la finale di Europa League 2020 tra Siviglia e Inter, e rappresenta una scelta di primissimo livello per una sfida delicata come quella in Norvegia. Ha già diretto il Napoli-Sporting Lisbona nella quarta giornata della medesima competizione.

La designazione arbitrale di Bodo/Glimt Juventus

Juventus su Cresswell: il difensore del Tolosa nel mirino dei bianconeri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il quotidiano Tuttosport ha fatto il punto della situazione sul mercato in entrata della Juventus. Ai bianconeri manca ancora almeno un tassello in difesa e questo potrebbe essere colmato Charlie Cresswell, giocatore di proprietà del Tolosa che Comolli conosce bene avendo lavorato proprio nel club francese. L'inglese piace però anche a Como, Atalanta e Milan. Il suo contratto con il club francese ha scadenza giugno 2028 siglato dopo averlo acquistato per 4.5 milioni dal Leeds nel 2024.

Serie A, Fiorentina - Juventus: le probabili formazioni e dove vederla in TV

Tempo di lettura: 2 minuti

FIORENTINA JUVENTUS PROBABILI FORMAZIONI - Fiorentina e Juventus si affrontano sabato 22 novembre 2025 alle ore 18:00 presso lo stadio Artemio Franchi nel match valido per la dodicesima giornata di Serie A 2025-2026. La sfida rappresenta un crocevia importante per entrambe le squadre, che attraversano momenti differenti della stagione e affrontano pressioni diverse. Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Vanoli e Spalletti potrebbero schierare le loro squadre al fischio d’inizio del match. Si scende in campo sabato 1 novembre alle ore 20:45.  

Probabili formazioni di Fiorentina Juventus

Fiorentina: risultati in campionato nelle ultime cinque partite

La Fiorentina ha registrato un percorso difficile nelle ultime cinque giornate di campionato prima della sosta per le nazionali. La squadra ha subito una sconfitta dal Lecce (0-1) in casa, ha pareggiato contro il Bologna (2-2) in trasferta, ha concesso un altro pareggio al Genoa (2-2), ha perso dall'Inter (3-0) al Meazza e ha pareggiato contro il Como (1-1). Con soli 5 punti conquistati, i viola si trovano in zona retrocessione, occupando l'ultimo posto della classifica. Il cambio in panchina con l'arrivo di Paolo Vanoli al posto di Stefano Pioli è avvenuto in risposta ai risultati negativi accumulati.

Probabile formazione della Fiorentina

Paolo Vanoli disporrà la Fiorentina con il modulo 3-5-2. Tra i pali De Gea. In difesa agiranno Pongracic, Pablo Marì e Ranieri. Sulla fascia destra Dodò e sulla sinistra Fortini. A centrocampo il tecnico opterà per Nicolussi Caviglia, Mandragora e Sohm. Nel reparto offensivo scenderanno in campo Gudmundsson e Kean. L'assenza di Lamptey costringe Vanoli a ricorre a Fortini sulla sinistra, mentre Kouamè rimane indisponibile nel repartto d'attacco.

FIORENTINA (3-5-2)

Allenatore: Vanoli

Juventus: risultati in campionato nelle ultime cinque partite

La Juventus ha attraversato un periodo di transizione, culminato con l'arrivo in panchina di Luciano Spalletti al posto di Igor Tudor. Nelle ultime cinque gare, i bianconeri hanno vinto contro l'Udinese (3-1) dopo otto partite senza vittorie, hanno pareggiato contro il Torino (0-0) nel derby della Mole, hanno vinto contro la Cremonese (2-1), hanno perso dalla Lazio (0-1) e hanno pareggiato contro il Como (2-2). Con 19 punti, la Juventus rimane comunque in zona Europa, ma il percorso altalenante ha richiesto il cambio di guida tecnica per invertire la rotta stagionale.

La probabile formazione della Juventus

Luciano Spalletti introduce un cambio tattico significativo e schiererà la Juventus con il modulo 3-4-2-1, abbandonando il sistema a tre difensori della gestione Tudor. In porta Di Gregorio. In difesa agiranno Kalulu, Gatti e Koopmeiners (con Kelly in ballottaggio). Sulle fasce McKennie a destra e Cambiaso a sinistra. A centrocampo giocheranno Locatelli e Thuram. Sulla trequarti Conceição e Yildiz supporteranno l'attaccante Vlahovic (con Openda in alternativa). Rimangono indisponibili Bremer, Pinsoglio, Cabal e Milik, sebbene Kelly e Cabal stiano completando il recupero dai rispettivi infortuni.

JUVENTUS (3-4-2-1)

Allenatore: Spalletti

Fiorentina Juventus: dove vederla in TV e streaming 

Dove è possibile vederla? Il match è trasmesso in diretta da DAZN.  La sfida è visibile in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN. La telecronaca è stata assegnata a Pierluigi Pardo ed Emanuele Giaccherini.

Inter e Juventus sulle tracce di Giovane: il talento del Verona accende il mercato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il talento brasiliano Giovane, classe 2003 dell’Hellas Verona, è al centro dell’interesse di diversi top club italiani. La Juventus, scrive Tuttosport, invierà un osservatore al Bentegodi per monitorarlo da vicino nella gara contro il Parma, confermando l’attenzione crescente verso l’attaccante. La valutazione è di 15 milioni di euro, cifra che ha attirato anche Inter, Milan, Napoli e Roma. Potrebbe aprirsi una vera e propria asta tra i grandi club italiani.

Playoff Mondiali 2026, UFFICIALE il percorso dell'Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto

MONDIALI PLAYOFF ITALIA - Il sorteggio svoltosi a Zurigo ha delineato quello che sarà il percorso dell'Italia nei playoff che - si spera - riporteranno la nostra Nazionale ai Mondiali dopo due edizioni da spettatori. La selezione di Gennaro Gattuso, inserita nel percorso A, giocherà la semifinale in casa contro l'Irlanda del Nord il 26 marzo 2026. La vincitrice di questa sfida affronterà - in trasferta - la vincente dell'altra semifinale tra Galles e Bosnia ed Erzegovina il 31 marzo 2026. Il percorso verso la rassegna iridata in Nord America parte da qui.

Brozovic, rinnovo bloccato con l’Al Nassr: la Juventus fiuta l’occasione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il futuro di Marcelo Brozovic all’Al Nassr è in stallo: il rinnovo è fermo a causa di un’offerta al ribasso rispetto ai 18 milioni annui che percepisce ora. Il croato, pur non scontento in Arabia, non accetta la forte riduzione e resta attratto dall’idea di ritrovare Luciano Spalletti, con cui ha lavorato all’Inter.

Questa situazione apre uno spiraglio per la Juventus, attenta ad opportunità sostenibili per gennaio. Con un contratto in scadenza a giugno, Brozovic potrebbe diventare un colpo a parametro zero o un acquisto low cost in inverno, se l’Al Nassr decidesse di monetizzare. Secondo il Corriere dello Sport l’interesse è concreto, ma i bianconeri valuteranno solo a condizioni economiche favorevoli.