Roma-Juventus 1-0. La botta di Mancini batte la Juventus

Tempo di lettura: 3 minuti

ROMA JUVENTUS SERIE A 2022- Allo Stadio Olimpico della Capitale va in scena Roma-Juventus, gara valida per la Serie A 2022. Tanti i temi della partita, dalle polemiche di Mourinho alla presenza dell'ex Dybala, in aperta polemica con la sua vecchia società. Andiamo a vivere la gara live, tra cronaca e tabellino.

Roma - Juventus , la cronaca della gara della Serie A 2022

Primo Tempo

Fase iniziale di studio. Ci prova la Juventus con un cross da calcio di punizione. Nessun problema per Rui Patricio.

Occasione Roma

La Juventus si fa cogliere impreparata su un calcio di punizione a centrocampo battuto rapidamente. Spinazzola si vede servito sulla sinistra dell'attacco giallorosso, tutto solo. Si invola verso la porta ma, rimontato da Bremer, invece di calciare cerca un cross in mezzo all'area. Spazza Kostic. Al minuto 18 si resta 0-0.

Occasione Roma

Prova a crescere nel possesso e nella convinzione la Roma. La Juve difende con ordine. Su un'incursione di Spinazzola la sfera arriva a Dybala che, dai 25 metri, prova la specialità della casa: sinistro da lontano pericoloso e ben respinto dal portiere della Juve.

Occasione Juventus

Dopo un mini-forcing bianconero respinto dalla difesa di casa, la sfera arriva a Locatelli che, dai 30 metri, calcia potente, di collo pieno. Para sicuro Rui Patricio.

Occasionissima Juventus!

Grandissima occasione per la Juve! Cross dalla trequarti di Danilo e grande inserimento di Rabiot. Gran scelta di tempo del francese, che sbuca alle spalle dei difensori della Roma e colpisce di testa, da pochi metri. Gran parata di Rui Patricio con l'aiuto del palo. Al 42° minuto si resta 0-0 ma si accende la gara.

Secondo Tempo

Gol della Roma: Mancini dai 25 metri

La Roma va in vantaggio al minuto 53. Il difensore giallorosso prende la mira di destro e calcia a incrociare. Destro forte e preciso nell'angolo. Nulla può Szczesny in tuffo. Portiere bianconero, forse, in ritardo. Roma 1-0 Juventus al 53° minuto.

Occasionissima Cuadrado, palo esterno su punizione

Cuadrado colpisce l'esterno del palo con una gran punizione dal vertice destro dell'area della Roma. Destro a giro violento sopra la barriera, palo esterno. Rui Patricio, sulla traiettoria, avrebbe faticato a respingere il piazzato.

Brivido Roma: Zalewski quasi serve Vlahovic

Rischia tantissimo la Roma: retropassaggio di Zalewski al suo portiere, Vlahovic per poco non ne approfitta.

Occasionissima Smalling

Grande occasione per Smalling che, su contro-cross sugli sviluppi di angolo, colpisce di testa da posizione defilata. Gran parata di Szczesny in volo.

Occasione Di Maria

Gran tiro di Di Maria da lontano. Diretto all'incrocio dei pali alla sinistra del portiere, vola il portoghese e salva in angolo.

Occasione Juventus, terzo palo bianconero

Su sviluppi di corner, Mancini interviene per anticipare Vlahovic e manda la palla sul palo della propria porta. Terzo legno bianconero di serata.

Clamorosa espulsione di Kean

Kean entra in campo al minuto 90 ed esce, espulso, dopo 30 secondi. Reazione a una provocazione di Mancini (neanche troppo evidente) e rosso diretto. Errore da dilettante.

La partita termina con un ultimo sussulto: Danilo calcia dal limite al 90'+7; para bene Rui Patricio.

Troppo poca la Juventus in attacco per poter rimontare il gol di Mancini. La Roma si aggiudica la gara dell'Olimpico.

Roma - Juventus , il tabellino della gara

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski (63' Karsdorp), Matic, Cristante, Spinazzola; Wijnaldum (72' Bove), Pellegrini (86' Belotti); Dybala (72' Abraham).
A disposizione: Boer, Svilar; Llorente, Celik, Kumbulla; Camara, Volpato, El Sharaawy.
Allenatore: Mourinho.

JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro (46' Bonucci); Cuadrado (90' Kean), Fagioli (59' Chiesa), Locatelli (76' Paredes), Rabiot, Kostic (76' Pogba); Di Maria; Vlahovic.
A disposizione: Pinsoglio, Perin; Gatti, Rugani; Miretti, Soulé, Barrenechea, Iling; Kean.
Allenatore: Allegri.

NOTE

Arbitro: sig. Maresca.
Marcatori: Mancini (R., 53').
Ammonizioni: Locatelli (J., 31'); Matic (R., 33'); Cristante (R., 57'); Spinazzola (R., 62'); Kostic (J., 74').
Espulsioni:
Kean (J., 90'+1).
Minuti di Recupero: 1'; 7'.

LEGGI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
LEGGI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Roma-Juventus, le formazioni ufficiali

Tempo di lettura: < 1 minuto

ROMA JUVENTUS FORMAZIONI UFFICIALI- I due allenatori, Allegri e Mourinho, hanno diramato le scelte per le formazioni ufficiali di Roma-Juventus. La gara, valida per la Serie A 2022, è stata accesa dalle parole di Mourinho nel post Cremonese-Roma e dalla squalifica sospesa allo Special One. Andiamo a conoscere, dunque, gli 11 titolari.

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Cristante, Spinazzola; Wijnaldum, Pellegrini; Dybala.
Allenatore: Mourinho.

JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic.
Allenatore: Allegri.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

Roma-Juventus, l'arbitro sarà Maresca

Tempo di lettura: < 1 minuto

ROMA JUVENTUS ARBITRO MARESCA- La Juventus, che sarà ospitata dalla Roma domenica 5 marzo 2023 alle ore 20.45, ha conosciuto l'arbitro della propria partita. A dirigere la gara tra giallorossi e bianconeri sarà il signor Maresca della sezione di Napoli.

La designazione completa di Roma - Juventus: l'arbitro Maresca e la sua squadra

Arbitro: signor Maresca.
Assistenti: signori Carbone – Lo Cicero.
IV Uomo: signor Ayroldi.
V.A.R.: signor Aureliano.
A.V.A.R.: signor Paganessi.

I precedenti tra l'arbitro, signor Maresca, e la Juventus

L'arbitro Maresca e ila Juventus hanno incrociato le proprie strade per 13 volte. Il bilancio con il fischietto partenopeo è nettamente favorevole ai bianconeri. La Vecchia Signora, infatti, ha ottenuto 10 vittorie, 1 pareggio e una sconfitta quanto arbitrata dal signor Maresca.

L'ultima volta che il direttore di gara campano ha arbitrato la Juventus risale proprio alla stagione in corso, 2022/23: nei quarti di finale di Coppa Italia la squadra di Allegri ha sconfitto la Lazio 1-0.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Roma-Juventus, le probabili formazioni

Tempo di lettura: 2 minuti

ROMA JUVENTUS PROBABILI FORMAZIONI- Le parole di Mourinho dopo la sconfitta della Roma a Cremona hanno contribuito a innalzare la temperatura in vista della gara tra Roma e Juventus, prevista domenica 5 marzo 2023 alle 20.45. Andiamo a conoscere le probabili formazioni di Juventus e Roma, le statistiche e il momento di forma delle due squadre.

Le probabili formazioni di Roma - Juventus

ROMA (3-4-2-1):

JUVENTUS (3-5-1-1): 

I precedenti tra Roma e Juventus all'Olimpico

Roma e Juventus si sono affrontate per 98 volte, nel corso della loro storia, a Roma. Lo Stadio Olimpico ospiterà la gara numero 99 di questa storica gara della Serie A. Il bilancio? Le statistiche dicono essere piuttosto in bilico: la Juventus, infatti, ha ottenuto 29 vittorie e 34 pareggi, a fronte delle 35 sconfitte. Per quanto riguarda le reti realizzate in casa dei giallorossi, la Vecchia Signora è a quota 116, contro le 139 dei capitolini.

88 delle 98 partite totali sono state giocate nella Serie A. Il bilancio, ancora una volta, è sostanzialmente in equilibrio: per la Juventus 27 vittorie, 29 pareggi e 32 sconfitte. L'ultimo precedente tra bianconeri e giallorossi a Roma risale alla stagione 2021/22: alla giornata numero 21 un entusiasmante Roma - Juventus finì 3-4.

7 gare tra Roma e Juventus sono state disputate in Coppa Italia. I piemontesi di Allegri hanno ottenuto 2 vittorie e 2 pareggi, uscendo sconfitti per 4 volte. L'ultima apparizione nella massima coppa nazionale risale ai quarti di finale della stagione 2013/14: finì 1-0.

Le restanti gare sono da ricercare tra la Divisione Nazionale e la Supercoppa Armando Picchi.

Come arriva la Juventus alla gara contro la Roma

DataPartitaRisultato
29/01/2023Juventus - Monza0-2
07/02/2023Salernitana - Juventus0-3
12/02/2023Juventus - Fiorentina1-0
19/02/2023Spezia - Juventus0-2
28/02/2023Juventus - Torino4-2

Come arriva la Roma alla gara contro la Juventus

DataPartitaRisultato
29/01/2023Napoli - Roma2-1
04/02/2023Roma - Empoli2-0
11/02/2023Lecce - Roma1-1
19/02/2023Roma - Hellas Verona1-0
28/02/2023Cremonese - Roma2-1

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Mourinho punzecchia ancora la Juventus: quanto tira la Vecchia Signora!

Tempo di lettura: 2 minuti

MOURINHO CREMONESE ROMA JUVENTUS - Durante la sconfitta della Roma contro la Cremonese il tecnico dei giallorossi Mourinho è stato espulso. Appare convulsa la situazione con il IV Uomo, e ancora tutta da verificare. Quanto detto dallo Special One nelle interviste post-gara, tuttavia, apre una riflessione su quanto la Juventus sia fondamentale per il calcio italiano. Anche per chi, storicamente, l'ha sempre osteggiata.

La Juventus, lo spauracchio su cui scaricare tutte le proprie frustrazioni: le parole di Mourinho

“Io sono emozionale, ma non pazzo e se ho reagito così qualcosa di grave è successo. Bisogna capire se posso fare qualcosa dal punto di vista legale perché Piccinini ha dato il rosso a me perché il quarto uomo gli ha detto di farlo. Purtroppo il quarto arbitro non ha l’onestà di dire quello che lui mi ha detto, il modo in cui l’ha fatto e come mi ha trattato. Questo ha originato la mia reazione. Voglio capire se esiste una registrazione audio per mostrare a tutti quello che mi ha detto. Non voglio neanche entrare nella dinamica che Serra è di Torino e noi domenica giocheremo con la Juve…”.

Mourinho sull'espulsione durante Cremonese-Roma

Un'espulsione per una discussione di campo. Più o meno giustificata. Ci penserà la giustizia, se sarà il caso, a fare chiarezza. Eppure, nel dopogara, ecco l'attacco velato alla Vecchia Signora o, peggio, a tutto quello che ruota intorno alla squadra più titolata d'Italia.

La riflessione è ancora più facile per il personaggio: Mourinho è un maestro di comunicazione, un fine conoscitore della psicologia dello sport e di massa, in grado di distogliere l'attenzione dai suoi ragazzi (che gran merito!), per scaricarla su se stesso o fattori esterni.

Questa volta, tuttavia, hai esagerato, caro Mourinho. La ricerca disperata dalla macchinazione o della sudditanza psicologica verso i bianconeri non fa altro che alimentare la certezza della centralità della Juve nello scacchiere del calcio italiano. Il cattivo contro cui scaricare frustrazioni, errori, fatiche e insuccessi.

La Juventus non era a Cremona. Non ha certamente influito sulla prestazione sottotono della squadra del portoghese. Eppure eccola lì, aleggiare. Fantasma minaccioso che allunga il proprio zampino per spingere un IV Uomo a espellere l'allenatore del prossimo avversario bianconero.

Perché, Mourinho lo sa bene, il sospetto è il più sviante dei sentimenti. Questa volta, però, lo sappiamo bene anche noi. Quanto serve la Juventus a Mourinho e a tutto il calcio italiano! Spesso incapace di guardare i propri limiti ed errori, pronto a nasconderli dietro le velate accuse di complottismo.

Che si sa, agitano le acque. Ma non risolvono ciò che non gira.

Martino Cardani

Allegri-Juventus: la scalata verso la Champions League

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS ALLEGRI CHAMPIONS LEAGUE - Dopo una fase della stagione piuttosto traumatica, dovuta principalmente ai 15 punti di penalizzazione riservatale dalla giustizia sportiva per il caos plusvalenze, la Juventus ha rialzato la testa in campionato con 4 vittorie consecutive, l'ultima delle quali in rimonta nel derby contro il Torino nella serata di martedì, 28 febbraio. La squadra di Massimiliano Allegri si è mostrata piuttosto viva, tanto da ipotizzare addirittura un clamoroso inserimento nella lotta per i primi 4 posti, che significherebbero qualificazione alla prossima Champions League, in attesa chiaramente di nuovi sviluppi giudiziari.

Allegri e il piano rimonta, la Juventus ci prova: il quarto posto dista 10 punti

Il posticipo di domenica, 5 marzo, proporrà la supersfida dell'Olimpico tra Roma e Juventus, vero e proprio scontro diretto che potrebbe rilanciare i bianconeri nella lotta per le prime 4 posizioni. La squadra di Allegri è lontana di 9 punti dai giallorossi, e 10 dalla Lazio momentaneamente 4, ma ottenendo bottino pieno, e tenendo conto che gli uomini di Sarri giocheranno sul campo di un Napoli che sembra non voler fare sconti a nessuno, potrebbe aprirsi a clamorosi scenari. Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, il tecnico toscano avrebbe fissato nella sua mente a 73 punti la quota qualificazione per la prossima Champions League, il che costringerebbe i suoi giocatori a vincere quasi tutte le partite.

SEGUI JUNEWS.IT SU FACEBOOK

Juventus-Torino, le formazioni ufficiali

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS TORINO FORMAZIONI UFFICIALI- La Juventus e il Torino hanno diramato le formazioni ufficiali per il Derby della Mole. Ecco le scelte di Allegri e Juric.

Juventus (3-5-1-1) – Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Barrenechea, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic. 
Allenatore: Allegri

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Linetty, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Karamoh; Sanabria. 
Allenatore:Juric

Juventus-Torino: l'arbitro è il signor Chiffi. La designazione completa

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS TORINO ARBITRO CHIFFI- La Juventus ha da poco conosciuto la designazione arbitrale per il Derby della Mole contro il Torino. L'arbitro del match sarà il signor Chiffi della sezione di Padova, coadiuvato dai signori Cecconi e Bercigli come Assistenti e dal signor Dionisi come IV Uomo. A completare la squadra ci saranno i signori Di Paolo al V.A.R. e Abisso all'A.V.A.R..

Juventus - Torino , l'arbitro sarà il signor Chiffi: ecco la sua squadra al completo

Arbitro: sig. Chiffi
Assistenti: signori Cecconi – Bercigli
IV Uomo: sig. Dionisi
VA.R.: sig. Di Paolo
A.V.A.R.: sig. Abisso

I precedenti tra la Juventus e il signor Chiffi

Il signor Chiffi della sezione di Padova ha arbitrato 9 volte la Juventus: 8 in Serie A, 1 in Coppa Italia.

Il bilancio è decisamente favorevole ai bianconeri: con il fischietto veneto, infatti, la squadra allenata da Massimiliano Allegri ha ottenuto 8 vittorie e una sola sconfitta.

Nella stagione 2022/23 il signor Chiffi ha arbitrato la Juventus una sola volta: Lecce-Juventus 0-1 è anche, ovviamente, l'ultimo incrocio.

SEGUI JUNEWS ANCHE SU FACEBOOK

SEGUI JUNEWS ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Juventus-Torino, le probabili formazioni del Derby della Mole

Tempo di lettura: 2 minuti

JUVENTUS TORINO PROBABILI FORMAZIONI- Dopo l'ebbrezza data dal vino francese, zona Nantes, la Juventus torna ad assaggiare gusti vicini, vicinissimi a casa. Martedì 28 febbraio 2023, infatti, è il giorno del Derby della Mole contro il Torino. Andiamo a conoscere le probabili formazioni e le statistiche della gara.

Juventus - Torino , le probabili formazioni

JUVENTUS (3-5-2): 

TORINO (3-4-2-1): 

I precedenti tra Juventus e Torino all'Allianz Stadium (ex Delle Alpi)

Le due squadre di Torino si sono affrontate in casa della Juventus ben 91 volte nel corso della loro gloriosa storia. Il bilancio è nettamente a favore dei bianconeri che, in casa, hanno ottenuto 51 vittorie e 23 pareggi, subendo soltanto 17 sconfitte. Anche il dato relativo ai gol segnati sorride alla Vecchia Signora: 162 sono le reti bianconere, 94 quelle del Toro.

In Serie A sono stati disputati 75 dei 91 incontri totali. Il bilancio sorride ancora alla Juventus: 39 vittorie, 21 pareggi e appena 15 sconfitte. L'ultimo precedente risale alla stagione 2021/22: era il 18 febbraio e il Derby della Mole finì 1-1.

Addirittura 11 gli incroci in Coppa Italia all'Allianz Stadium (ex Delle Alpi). 8 vittorie bianconere, 2 pareggi e una sola sconfitta nello storico dei match. L'ultimo scontro in casa della Juventus risale alla stagione 2017/18: ai Quarti di Finale della massima coppa nazionale finì 2-0.

Negli altri precedenti, divisi tra Divisione Nazionale e Spareggi di Serie, 3 vittorie bianconere e una del Toro.

Come arriva la Juventus alla gara contro il Torino

22/01/2023JUVENTUS - ATALANTA3-3
29/01/2023JUVENTUS - MONZA0-2
07/02/2023SALERNITANA - JUVENTUS0-3
12/02/2023JUVENTUS - FIORENTINA1-0
19/02/2023SPEZIA - JUVENTUS0-2

Come arriva il Torino alla gara contro la Juventus

21/01/2023FIORENTINA - TORINO0-1
28/01/2023EMPOLI - TORINO2-2
5/02/2023TORINO - UDINESE1-0
10/02/2023MILAN - TORINO1-0
20/02/2023TORINO - CREMONESE2-2

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Juventus - Torino: dove vederla in TV e streaming

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS TORINO DOVE VEDERLA - La sfida tra Juventus e Torino con fischio d’inizio martedì 28 febbraio alle 20.45 è possibile vederla in diretta esclusiva su DAZN. Gli abbonati potranno scaricare l’app su smart tv compatibile oppure collegare il loro normale televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console come PlayStation o Xbox, oppure a dispositivi quali Amazon Fire Stick e Google Chromecast. App disponibile anche per pc, tablet o smartphone.

Per gli abbonati l’incontro è trasmesso sul canale DAZN al 214 di Sky. 

Dove vedere Juventus Torino in streaming

Il Derby della Mole è visibile in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN. Invece per gli abbonati Sky è disponibile la visione streaming tramite la piattaforma Sky Go, accessibile da pc, smartphone e tablet.

La telecronaca del Derby della Mole

La telecronaca di Juventus e Torino per DAZN è stato assegnata a Stefano Borghi e Marco Parolo. Cronaca della partita live anche su Junews.it.