Serie A, Como 2-0 Juventus: il tabellino della partita

Tempo di lettura: 2 minuti

COMO JUVENTUS TABELLINO - La Juventus esce sconfitta per 2-0 dallo stadio Sinigaglia. A decidere la sfida in favore del Como le due reti, una per tempo, di Kempf e Nico Paz. Ecco di seguito il tabellino della gara.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

Nico Paz e il Como stendono Tudor

La sfida del Sinigaglia rappresenta un successo storico per il Como che contro la Juventus non vinceva da ben 73 anni. La partita inizia subito in salita per i bianconeri: dopo soli tre minuti del primo tempo infatti Nico Paz pesca benissimo Kempf sul secondo palo col difensore che devo solo appoggiare il pallone in rete per l'1-0. Da li la Juve riesce a reagire e crea occasioni con Koopmeiners, Yildiz e Thuram ma il primo tempo termina con i lariani in vantaggio.

Nella ripresa Tudor prova a giocarsi le ultime carte per pareggiare e manda dentro anche Vlahovic. Da una palla ribattuta dal Como nasce però il contropiede bruciante che chiude la gara: Perrone trova Nico Paz che rientra sul mancino e mette il pallone sotto la trasversa dove Di Gregorio non può nulla. Il Como con questa vittoria balza a 12 punti in classifica, al quinto posto agganciando proprio la Vecchia Signora.

Il tabellino della partita

COMO-JUVENTUS 2-0

COMO (4-2-3-1): Butez 6; Smolcic 6 (87’ Posch sv), Diego Carlos 6 (46’ Ramon 6), Kempf 7,5, Moreno 6 (68’ Valle 6); Perrone 7, Da Cunha 7; Vojvoda 6.5, Paz 8, Caqueret 6 (68’ Douvikas 6); Morata 6 (90+2’ Van der Brempt sv). All. Fabregas.

JUVENTUS (4-3-3): Di Gregorio 6; Kalulu 5, Rugani 5.5 (83’ Kostic sv), Kelly 6, Cambiaso 5.5 (83’ Joao Mario sv); Koopmeiners 5 (77’ McKennie 6), Locatelli 6 (77’ Vlahovic 6), Thuram 6; Conceiçao 5.5, David 5, Yildiz 6. All. Tudor.

NOTE:

Arbitro: Ayroldi

Marcatori: 4’ Kempf, 79’ Paz

Ammoniti: Kelly (J), Moreno (C), Smolcic (C), Diego Carlos (C)

Espulsi: nessuno

Serie A, Juventus-Milan 0-0: nessuna rete e poche emozioni allo Stadium

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO JUVENTUS MILAN - Termina senza reti il posticipo della domenica sera tra Juventus e Milan. In partita ben poco spettacolare e improntata più sulla reciproca attenzione, i rossoneri sprecano l'occasione più ghiotta della serata quanto Pulisic spedisce alto il calcio di rigore che avrebbe potuto sbloccare la sfida.

Juventus Milan, il tabellino del big match di Serie A

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Adzic, Koopmeiners, Kostic, J. Mario, Openda, Thuram, Vlahovic, Zhegrova, P. Felipe.

A disposizione: Terracciano, Pittarella, Athekame, De Winter, Loftus-Cheek, Nkunku, Odogue, Ricci, Leao.

MARCATORI: nessuno.

ARBITRO: Marco Guida (sezione arbitrale di Torre Annunziata).

AMMONITI: Fofana (M) al 44', Locatelli (J) al 49', Bartesaghi (M) al 59', Gatti (J) al 71'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 2' nel primo tempo; 3' nel secondo tempo.

Champions League, Villarreal-Juventus 2-2: l'ex Veiga gela Tudor all'ultimo respiro

Tempo di lettura: < 1 minuto

CHAMPIONS LEAGUE VILLARREAL JUVENTUS TABELLINO - In una partita tutt'altro che positiva a livello di prestazione, la Juventus raccoglie appena un punto in casa del Villarreal e si deve accontentare del secondo pareggio in queste prime due partite del girone di Champions League. I bianconeri partono male e subiscono il gol di Mikautadze, cui faranno seguito le reti di Gatti (autore di una pregevole rovesciata) e di Conceiçao. Quando tutto sembrava lasciar intendere che fosse fatta, una rete su corner dell'ex Veiga chiude le marcature e realizza il definitivo 2-2.

Villarreal Juventus, il tabellino della sfida di Champions League

A disposizione: Luiz Junior, Diego Conde, Altimira, Akhomach, Partey, Moleiro, Oluwaseyi, Cardona.

A disposizione: Di Gregorio, Pinsoglio, Conceicao, Vlahovic, Zhegrova, Adzic, Kostic, Openda, Rugani, Joao Mario.

MARCATORI: Mikautadze (V) al 18', Gatti (J) al 49', Conceiçao (J) al 56' e Veiga (V) al 90'.

ARBITRO: Istvan Kovacs (Romania).

AMMONITI: Cabal (J) al 6', Cambiaso (J) al 77', Akhomach (V) all'85' e Conceiçao (J) al 90'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: nessun minuto nel primo tempo; 6' nel secondo tempo.

Serie A, Juventus-Inter 4-3: la Vecchia Signora gioisce

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A JUVENTUS INTER TABELLINO - L'Inter annusa il successo in casa della Juventus ma si ritrova a tornare a Milano con un immeritato amaro in bocca. I bianconeri vincono per 4-3 una partita pirotecnica fatta di rimonte, contro-rimonte e contro-contro rimonte. I nerazzurri giocano complessivamente una buonissima partita resa vana dalla pessima prestazione di Sommer e dal desolante smarrimento difensivo perdurato per quasi tutto l'incontro. Alla fine, la definitiva doccia fredda la serve Adzic al 90+1'.

Juventus Inter, il tabellino della sfida

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Cabal, Rugani, Joao Mario, Kostic, Adzic, David, Openda.

A disposizione: J. Martinez, Di Gennaro, Bisseck, de Vrij, Darmian, Dimarco, Sucic, Diouf, Zielinski, Bonny, Esposito.

MARCATORI: Kelly (J) al 13', Calhanoglu (I) al 30' e al 64', Yildiz (J) al 38', M. Thuram (I) al 75', K. Thuram (J) all'83', Adzic (J) al 90+1'.

ARBITRO: Andrea Colombo (sezione arbitrale di Como).

AMMONITI: Koopmeiners (J) al 33', Locatelli (J) al 70', Mkhitaryan (I) all'86'.

ESPULSI: -

RECUPERI: 1' nel primo tempo; 5' nel secondo tempo.

Serie A, Juventus-Parma 2-0: David e Vlahovic lanciano i bianconeri

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO JUVENTUS PARMA - La Juventus trionfa in occasione della prima uscita stagionale in questo campionato di Serie A. Per piegare un Parma costantemente sotto pressione bastano le reti dell'esordiente David e del subentrato Vlahovic. Poco prima del sigillo del serbo, il bianconero Cambiaso raccoglie un'ingenua espulsione per fallo da reazione su Lovik.

Juventus Parma, il tabellino della sfida di Serie A

A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Adzic, F. Gonzalez, Koopmeiners, McKennie, J. Mario, Rouhi, Vlahovic, Rugani.

A disposizione: Corvi, Rinaldi, Begic, Benedyczak, Estevez, Joujou, Plicco, Sorensen, Djuric, Sits.

MARCATORI: David (J) al 59' e Vlahovic (J) all'85'.

ARBITRO: Matteo Marcenaro (sezione arbitrale di Genova).

AMMONITI: Gatti (J) al 14', Suzuki (P) al 56' e Sorensen (P) al 70'.

ESPULSI: Cambiaso (J) all'83'.

RECUPERI: 2' nel primo tempo; 4' nel secondo tempo.

Real Madrid 1-0 Juventus: bianconeri eliminati, il tabellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

REAL MADRID JUVENTUS TABELLINO - Dopo l'Inter anche la Juventus saluta il Mondiale per Club. Ai quarti di finale avanza il Real Madrid che si è aggiudicato la sfida grazie ad un gol siglato da Gonzalo Garcia al minuto 54'. Di seguito il tabellino della partita.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

La Juve esce a testa alta grazie a Di Gregorio

Qualche passo in avanti per la Juventus rispetto alla gara col Manchester City. I bianconeri hanno mostrato personalità specialmente nel primo tempo con la partita che è rimasta in equilibrio fino alla ripresa con una grossa occasione cestinata da Kolo Muani rimasto solo davanti a Courtois. Nella ripresa i blancos entrano con la cattiveria giusta e l'assalto si concretizza grazie ad un colpo di testa di Gonzalo Garcia al minuto 54'. Le merengues da li prendono in mano la sfida e ai bianconeri non resta che giocare di contropiede ma le occasioni create sono troppo poche per impensierire il Real. Protagonista della sfida il portiere Di Gregorio che ha sfoderato una grandissima prestazione negando minimo 4-5 occasioni concrete alla squadra di Xabi Alonso.

Il tabellino della partita

REAL MADRID (3-5-2); Courtois 6; Rudiger 6, Tchouameni 6.5, Huijsen 7; Alexander-Arnold 6.5, Arda Guler 6.5 (77' Modric 6), Bellingham 6.5, Valverde 7 (90' Ceballos s.v.), Fran Garcia 6.5; Gonzalo Garcia 7 (68' Mbappé 6), Vinicius Junior 6.5. All. Xabi Alonso.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio 7; Kalulu 5.5, Rugani 5.5 (86' Gatti s.v.), Kelly 5.5 (59' Nico Gonzalez 6); Alberto Costa 5.5, Locatelli 6 (86' McKennie s.v.), Thuram 5.5, Cambiaso 5.5; Conceiçao 6 (59' Kostic 6), Yildiz 6.5 (71' Koopmeiners 5.5); Kolo Muani 5. All. Tudor.

NOTE:

Arbitro: Marciniak (Polonia)

Marcatori: 54' Gonzalo Garcia

Ammoniti: Bellingham (R)

Espulsi: nessuno

Mondiale per club, Juventus Manchester City 2-5: crollo bianconero

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS MANCHESTER CITY TABELLINO - Di seguito il tabellino della sfida tra Juventus e Manchester City, valevole per la terza e ultima giornata della fase a gironi del Mondiale per club. Incontro vinto dai Citizens con pieno merito con un umiliante 2-5, in virtù delle reti di Doku, l'autogol di Kalulu, Haaland, Foden e Savinho, a replicare al momentaneo pareggio firmato da Koopmeiners e al gol di Vlahovic che ha reso meno netto il passivo finale.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

Juventus Manchester City: il tabellino

JJUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Savona (16'st Gatti), Kelly; Alberto Costa (11'st Cambiaso), Locatelli (11'st Thuram), McKennie (37'st Adzic), Kostic; Nico Gonzalez, Koopmeiners (11'st Yildiz); Vlahovic. A disp.: Pinsoglio, Dafara, Garofani, Bremer, Rugani, Rouhi, Douglas Luiz, Kolo Muani. All.: Tudor.

MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Nunes, Akanji, Ruben Dias, Ait-Nouri; Reijnders, Rodri (21'st Gundogan), Bernardo Silva (30'st Cherki); Savinho, Doku (21'st Foden), Marmoush (1'st Haaland). A disp.: Bettinelli, Ortega Moreno, Stones, Ake, Nico, Reis, Gvardiol, Khusanov, Bobb, O'Reilly. All.: Guardiola.

ARBITRO: Turpin
ASSISTENTI: Danos-Pages
IV UFFICIALE: Kovacs
VAR: Brisard
AVAR: Mastrangelo

Reti: 9' Doku, 26' aut. Kalulu, 52' Haaland, 69' Foden, 76' Savinho (MCI), 11' Koopmeiners, 84' Vlahovic (JUV)
Ammoniti: Kalulu (JUV)
Recupero: 4' pt, 3' st

Mondiale per club, Juventus Wydad 4-1: ottavi ipotecati

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS WYDAD TABELLINO - Di seguito il tabellino della sfida tra Juventus e Wydad, incontro valevole per la seconda giornata della fase a gironi del Mondiale per club. Incontro vinto dai bianconeri per 4-1, in virtù dell'autogol di Boutouil, della doppietta di Yildiz e del gol nel finale di Vlahovic, mentre è di Lorch la rete dei marocchini. Con questo successo la squadra di Igor Tudor mette al sicuro la qualificazione agli ottavi di finale, in attesa del big match dell'ultima giornata contro il Manchester City.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

Juventus Wydad: il tabellino

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Savona, Kelly; Alberto (27'st Locatelli), McKennie (1'st Koopmeiners), Thuram, Cambiaso; Conceicao (27'st Gonzalez), Yildiz (40'st Gatti); Kolo Muani (27'st Vlahovic). A disp.: Pinsoglio, Daffara, Garofani, Adzic, Kostic, Weah, Rugani, Douglas Luiz, Rouhi, Mbangula. All.: Tudor.

WYDAD (3-4-2-1): Benabid; Moufi (42'st Aziz Ki), Ferreira, Boutouil (33'st Harkass), Meijers (1'st Mwalimu), Moufid; Amrabat, Zemraoui, El Moubarik, Lorch; Obeng (1'st Al Soma). A disp.: El Motie, Moutaraji, Malsa, Rayhi, Fathi, Mailula, Boucheta, Benktib, Pedro, Aqzadou, Mahtou. All.: Benhachem.

ARBITRO: Martinez
ASSISTENTI: Lopez-Ramirez
IV UFFICIALE: Ning
VAR: Miranda
AVAR: Evans

Reti: 6' Boutouil (autogol), 15', 70' Yildiz, 94' Vlahovic (R.) (JUV), Lorch (WYD)
Ammoniti: Meijers, Ferreira (WYD), Thuram (JUV)
Recupero: 5' pt, 5' st

Al Ain 0-5 Juventus: gara a senso unico, il tabellino della partita

Tempo di lettura: 2 minuti

AL AIN JUVENTUS TABELLINO - Partita senza storia all'Audi Field Stadium di Washington DC. La Juventus domina l'Al Ain e porta a casa un netto 0-5 che in virtù della differenza reti manda i bianconeri in testa al girone G davanti al Manchester City. Di seguito il tabellino della partita.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

Una Juve cinica strapazza l'Al Ain

Buona la prima per Igor Tudor al Mondiale per Club. Tutto facile per la Juventus all'Audi Field Stadium di Washington DC con la gara che si chiude con un netto 0-5 per i bianconeri. La Juve parte subito forte e dopo appena 11 minuti arriva il gol del vantaggio alla prima opportunità: cross pennellato di Alberto Costa dalla destra per Kolo Muani che svetta di testa e batte Rui Patricio. Dieci minuti più tardi arriva il raddoppio firmato Conceiçao che riceva da Alberto Costa e centralmente grazie anche ad una deviazione non perdona. Nella circostanza piccolo check al VAR per un possibile tocco di mano del difensore giudicato però ininfluente. Passano altri 10 minuti e Kenan Yildiz con un bolide da fuori area segna il terzo gol. Il poker arriva nei minuti di recupero con Kolo Muani che mette in rete la doppietta personale.

Ad inizio ripresa c'è spazio anche per la doppietta di Conceiçao. Il risultato dal 0-5 non cambierà più con la Juventus che grazie alla differenza reti supera il Manchester City nella classifica del Gruppo G.

Il tabellino della partita

Al Ain 0-5 Juventus

AL AIN (4-3-3): Rui Patricio; Ratnik, Kouadio, Rabia, Zabala; Park Yong-Woo, Karim Traore, Palacios; Kaku, Kodjo Laba, Rahimi. All. Ivic

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Savona; Alberto Costa, McKennie, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Kolo Muani. All. Tudor

NOTE:

ARBITRO: TORI PENSO

MARCATORI: Kolo Muani 11' (J), Conceiçao 21' (J), Yildiz 31' (J), Kolo Muani 49' (J), Conceiçao 58' (J)

AMMONITI: McKennie 5' (J), Cambiaso 16' (J), Conceiçao 61' (J), Gatti 82' (J)

ESPULSI: Nessuno

Serie A, Venezia-Juventus 2-3: la Champions League è servita

Tempo di lettura: 2 minuti

SERIE A TABELLINO VENEZIA JUVENTUS - La Juventus vince una partita soffertissima in casa di un orgoglioso Venezia e centra l'obbiettivo minimo della qualificazione alla prossima Champions League. Inizio shock per i bianconeri che subiscono al primo minuto la rete dei lagunari con la zampata di Fila e si vedono annullare il quasi istantaneo pareggio di Costa a causa di un controllo di mano del terzino portoghese. I padroni di casa, tuttavia, compiono due ingenuità in fase di costruzione e permettono a Yildiz e Kolo Muani di segnare le due reti della rimonta. I veneti provano a reagire d'orgoglio e rimettono in equilibrio il match con Haps. In chiusura, un ingenuo fallo dell'ex Nicolussi Caviglia permette a Locatelli di presentarsi sul dischetto e sigillare la qualificazione alla prossima edizione della massima competizione europea. I bianconeri chiudono il proprio campionato al quarto posto; la compagine veneziana, invece, retrocede in Serie B.

Venezia Juventus, il tabellino della sfida della 38ª giornata di Serie A

A disposizione: Stankovic, Grandi, Joronen, Gytkjaer, Marcandalli, El Haddad, Duncan, Oristanio, F. Carboni, Zampano, K. Perez, Sagrado, Maric.

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Mbangula, Gatti, Koopmeiners, Rouhi, Weah, Veiga, Vlahovic, Adzic, D. Luiz, McKennie.

MARCATORI: Fila (V) al 2', Yildiz (J) al 25', Kolo Muani (J) al 31', Haps (V) al 56', Locatelli (J) al 73' su rigore.

ARBITRO: Andrea Colombo (sezione arbitrale di Como).

AMMONITI: A. Costa (J) al 20', Zerbin (V) al 53', N. Gonzalez (J) al 63'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 3' nel primo tempo; 5' nel secondo tempo.