Juventus-Siviglia 1-1 : Cuore Juve. I bianconeri riacciuffano il Siviglia all'ultimo respiro

Tempo di lettura: 3 minuti

JUVENTUS SIVIGLIA EUROPA LEAGUE 2023 - La Juventus sfida il Siviglia nell'andata della semifinale di Europa League 2023. Qui di seguito la cronaca in diretta e il tabellino del match.

Juventus - Siviglia , la cronaca della gara di Europa League

Primo Tempo

La Juventus entra in campo con un atteggiamento positivo, ma anche il Siviglia appare volitivo e determinato.

Occasione Vlahovic!

Kostic mette un pallone teso in area, Bounou esce e la devia quando basta per non farla colpire in modo efficace a Dusan Vlahovic. L'attaccante serbo pare molto motivato.

Prima chiara occasione Siviglia

Ocampos si ritrova il pallone tra i piedi sugli sviluppi di un cross morbido dalla trequarti, ma non impatta bene. Palla di poco a lato ma Siviglia in crescita.

Gol del Siviglia , En-Nesyri

Azione in velocità del Siviglia con Ocampos che parte sulla fascia destra e serve in area En-Nesyri. L'attaccante della formazione spagnola calcia di prima e spiazza Szczesny.

Fase delicata del match: la Juve prova a scuotersi

La Juve reagisce allo svantaggio, ma in maniera un po' confusa. Ci sarebbero gli spazi per far male al Siviglia, ma la squadra di Allegri pare aver accusato il colpo dopo il gol andaluso.

Tiro dal limite di Rakitic

Gran conclusione dal limite dell'area di Rakitic, Szczesny smanaccia può in angolo. Siviglia pericoloso, la Juve deve fare attenzione.

Secondo tempo

Il secondo tempo comincia come era iniziato il primo: Juve ben messa in campo, ma Siviglia che si riconferma osso duro sotto il profilo della qualità e dell'intensità.

Potenziale chance Juve

Slalom in area di Iling che però al momento del passaggio sbaglia il tocco per Vlahovic. Bonucci aveva innescato la giovane promessa bianconera con un lancio spettacolare.

Partita a scacchi in mezzo al campo

Le due squadre non vogliono esporsi troppo. La Juve attacca ma il Siviglia è compatto e nessuna delle due formazioni se la sente di offrire il fianco all'avversario sbilanciandosi troppo in fase offensiva.

Ci prova Iling da fuori

Gran botta di Iling dai venti metri, Bounou si stende e blocca. Il giovane bianconero è uno dei più propositivi in campo.

"Melina" del Siviglia

Il Siviglia sta provando ad addormentare la partita, guadagnando secondi preziosi. La Juventus fa fatica a trovare gli spazi e i tempi per andare alla conclusione.

Tanto nervosismo

Il finale di partita è all'insegna del nervosismo e della frenesia. Tanti falli da una parte e dall'altra, con il Siviglia che provoca la Juve con comportamenti al limite del regolamento.

JUVE IN GOOOOOOOOOOOOOLLLLLL!!!!! GATTI ALL'ULTIMO RESPIRO!!!

Sugli sviluppi dell'ultimo corner della gara e letteralmente all'ultimo respiro, Gatti incorna di testa: 1-1 e tripudio allo Stadium!

La gara finisce con le polemiche dei giocatori del Siviglia, che sostengono che il gol di Gatti sia arrivato a tempo scaduto.

Termina 1-1 tra Juve e Siviglia. Grande prova di carattere dei ragazzi di Allegri che riacciuffano una partita che sembrava ormai persa.

Juventus - Siviglia , il tabellino

Formazione JUVENTUS (3-5-2): Szczesny ; Danilo, Bonucci (61' Gatti) Alex Sandro ; Cuadrado, Miretti (46' Chiesa) Locatelli, Rabiot, Kostic (46' Iling) ; Di Maria (70' Pogba), Vlahovic (61' Milik)

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Fagioli, Paredes, Soulè, Kean.

Allenatore: Allegri.

Formazione Siviglia (4-2-3-1): Bounou ; Jesus Navas, Gudelj, Bade, Acuna ; Fernando, Rakitic ; Ocampos (34' Montiel), Oliver Torres (74' Papu Gomez), Gil (82 Lamela) ; En-Nesyri.

A disposizione: Dmitrovic, Alberto Flores, Alex Telles, Rekik, Rafa Mir, Bueno.

Allenatore: Mendilibar.

NOTE:

Arbitro: sig. Siebert
Marcatori: En-Nesyri (S., 26'); Gatti (J., 97')
Ammonizioni: Rabiot (J., 43'); Rakitic (S., 72'); Locatelli (J., 77'); Gil (S., 78'); Chiesa (J., 79'); Bade (S., 82'); Lamela (S., 93')
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 2' ; 6'

Atalanta-Juventus 0-2: Iling e Vlahovic decidono una gara fondamentale

Tempo di lettura: 3 minuti

ATALANTA JUVENTUS SERIE A 2022- La Juventus batte l'Atalanta 0-2 in una gara fondamentale per la corsa alla Champions League. I gol sono di Iling-Junior e Vlahovic. La Juventus si rilancia nella Serie A 2022.

Atalanta - Juventus , la cronaca della gara della Serie A 2022

Primo Tempo

Il primo tiro della gara è dell'Atalanta: Koopmeiners dai 25 metri, alto.

Occasionissima Juventus con Di Maria

Cresce la Juventus, che prova un possesso palla nella metà campo avversaria, condito con un discreto pressing alto. Proprio su uno dei momenti di pressing Koopmeiners perde palla in uscita e Di Maria può calciare a giro dal limite dell'area. Palla fuori di un soffio. Al 21° si resta 0-0.

Palo dell'Atalanta con Scalvini

Su calcio d'angolo dalla destra dell'attacco atalantino Scalvini salta con i tempi giusti e colpisce bene. Immobile Szczesny, palo esterno. 24 i minuti, 0-0.

Occasione Atalanta, Zappacosta

Questa volta è l'Atalanta a recuperare palla sull'uscita dal basso della Juve. Brutto passaggio orizzontale di Di Maria e palla persa. Bel cross di Maehle dalla sinistra, Zappacosta arriva sulla destra e stacca di testa liberissimo. Alto.

Fase confusa, più Atalanta

Cresce l'Atalanta, che prova il tiro con De Roon, Ederson e Zapata. Tutti rimpallati. Nell'area della Juventus, comunque, si creano moltissime situazioni pericolose. Crescono i ritmi, i contrasti e il nervosismo.

Un dato particolare

Le squadre non si sono risparmiate e sono 18 i tentativi verso la porta avversaria. Un dato particolare? 0 sono stati nello specchio della porta.

Occasionissima Atalanta

Nel recupero gran giocata della Dea: velo di Scalvini, palla a Koopmeiners sulla linea di fondo della Juventus. Palla arretrata a Pasalic che, al volo da circa 9 metri, calcia altissimo.

Secondo Tempo

GOOOL DELLA JUVENTUS!!!

Al debutto dal primo minuto in Serie A segna Iling-Junior! Bellissimo il recupero palla dell'inglese, caparbio a strapparla sugli avversari! Quindi serve Rabiot che, dalla linea di fondo, serve un cross in mezzo per Milik. Maehle lo anticipa, ma la sfera arriva a Iling-Junior, che batte Sportiello! Al minuto 56 0-1!!

Occasione Juventus, Pogba

Bella ripartenza della Juventus che, con Di Maria, manda in area l'accorrente Pogba. Sinistro al volo parato da Sportiello, ma bella l'occasione.

Atalanta, ci prova Muriel

Azione centrale di Muriel che, dopo aver superato in velocità Locatelli, calcia di destro a incrociare. Fuori di poco, con Szczesny che pareva in controllo.

Occasione Atalanta, Koopmeiners su punizione

Punizione a due dal limite per l'Atalanta. Koopmeiners calcia forte, si stende Szczesny e respinge. Occasione pericolosa, bravo il portiere.

Occasione Juventus, Vlahovic

Ripartenza micidiale della Juventus, con Rabiot che lancia Vlahovic in campo aperto. Il serbo, dalla sinistra, calcia forte ma centrale. Respinge Sportiello.

Palo Atalanta

Altro palo per l'Atalanta: Zappacosa, quasi dal nulla, calcia dai 22 metri sul primo palo. Palo pieno con Szczesny in controllo.

GOOOOOL DELLA JUVENTUS!!! VLAHOVIC!!

Con l'Atalanta alla disperata in attacco, altra ripartenza Juventina. Chiesa attacca la difesa della Dea, poi serve Vlahovic sulla destra. Il serbo si ferma, prende la mira e, dal limite, calcia forte all'incrocio. Imparabile per Sportiello. 0-2 e gara chiusa!

La gara finisce con la polemica tra Vlahovic e i tifosi dell'Atalanta, autori di cori contro il serbo. Alto il nervosismo.

La Juventus vince 0-2 una gara decisiva nella rincorsa Champions.

Atalanta - Juventus , il tabellino

ATALANTA (3-4-2-1):  Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Ederson (49' Boga (65' Soppy)), Maehle; Koopmeiners, Pasalic (59' Muriel); Zapata.
A disposizione: Rossi, Musso; Demiral, Okoli, Palestra.
Allenatore: Gasperini.

JUVENTUS (3-5-1-1): Szczęsny; Danilo, Rugani, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli 64' Pogba), Locatelli, Rabiot, Iling-Junior (81' Kostic); Di María (81' Chiesa); Milik (64' Vlahovic).
A disposizione: Pinsoglio, Perin; Barbieri, Gatti, Bremer, Bonucci; Soulé, Miretti, Kean.
Allenatore: Allegri.

NOTE

Arbitro: sig. Doveri.
Marcatori: Iling-Junior (J., 56');
Ammonizioni: Rabiot (J., 62'); Mahele (A., 90'); Vlahovic (J., 90'+8).
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 1'; 5'.

Martino Cardani

Juventus-Lecce 2-1: la Juventus torna a vincere con Paredes e Vlahovic su un Lecce mai domo

Tempo di lettura: 3 minuti

JUVENTUS LECCE SERIE A 2022- La Juventus, a secco di vittorie da 5 gare nella Serie A 2022/23, ospita il Lecce nella 33^ giornata. Andiamo a vivere insieme la cronaca della partita dell'Allianz Stadium.

Juventus - Lecce , la cronaca della gara della Serie A 2022 / 23

Primo Tempo

Lecce subito in vantaggio con Ceesay ma, sulla palla messa in area da Oudin, l'attaccante è in offside. Non una gran partenza della Juventus.

Pazza idea Kostic

La Juventus reagisce a una partenza oscena: lancio di Bonucci per l'inserimento di Kostic, che sfugge ai marcatori diretti e prova un pallonetto al volo sul secondo palo. Fuori.

GOOOL DELLA JUVENTUS!! PAREDES!!

Paredes trova il primo gol con la maglia della Juventus. Fallo di Maleh su Fagioli. Si incarica di calciare Paredes, forte. La sfera passa in mezzo alla barriera, scivola sul terreno umido e batte Falcone. Conclusione forte e angolata, alla destra del portiere in tuffo disperato. 1-0 Juventus al 14°!

Ci prova Miretti

Anche Miretti cerca il primo gol in bianconero: bell'incursione su assist di Di Maria. Conclusione interessante, respinge Falcone. Cresce la Juventus ma, al 20°, si resta 1-0.

Non molla il Lecce

Il Lecce non molla e, in ripartenza, prova a insidiare la Juventus con dei palloni indirizzati a Ceesay. Qualche apprensione ma, al 25°, nessuna nitida occasione.

GOOOL DELLA JUVENTUS!! MIRETTI!!

Bella azione centrale della Juventus, rifinita da Fagioli con classe e visione di gioco. Scucchiaiata per Miretti, che si inserisce e con un tiro che rimbalza a terra batte Falcone. Primo gol in Serie A per Miretti. Check del V.A.R. per eventuale posizione irregolare di partenza.

Annullato il gol di Miretti

Il fuorigioco automatico annulla il gol di Miretti. Si resta 1-0.

Infortunio De Sciglio

Brutto movimento della gamba di Mattia De Sciglio, che crolla a terra in lacrime. Esce l'esterno bianconero, entra Cuadrado. In bocca al lupo, sperando non sia nulla di grave.

Pareggia il Lecce: Ceesay su rigore

Il Lecce pareggia al minuto 37. Fallo di mano di Danilo (restano molti dubbi sulla volontarietà o sulla possibilità di evitarlo) dopo un contrasto aereo in area. Dal dischetto, dopo una rincorsa chilometrica, Ceesay batte Szczesny, che pure aveva intuito.

GOOOOL DELLA JUVENTUS!!! VLAHOVIC!!!

Torna al gol in Serie A Vlahovic!! Cross senza troppe pretese di Kostic dalla trequarti sinistra della Juventus. Vlahovic, appena dentro l'area, calcia fortissimo di sinistro, di controbalzo. Infila la sfera alla destra di Falcone e trova un importantissimo (e bellissimo) 2-1. Al minuto 40 cambia di nuovo il parziale!

Secondo Tempo

Occasionissima per Miretti! Su piazzato e cross in area, da due passi di mancino calcia fuori. Grande inserimento, da rivedere il senso del gol.

Occasioni Lecce

Bella conclusione di Baschirotto dal limite, ottima risposta di Szczesny. Un minuto dopo, sullo sviluppo dell'azione, un cross insidioso per Ceesay finisce con una ripartenza bianconera.

Occasione Ceesay

Al 56° occasionissima Lecce: da corner Ceesay brucia Bremer e colpisce forte di testa. Fuori di poco.

Palo della Juventus! Danilo

Gran cross da corner di Paredes. Danilo, in terzo tempo, impatta benissimo e fortissimo il pallone. Colpisce il palo alla sinistra di Falcone, che non avrebbe potuto nulla. Si resta 2-1.

Bravo Szczesny

Ancora su corner soffre la Juventus. Al minuto 79 la sfera è, di nuovo, sulla testa di Ceesay prima e Baschirotto poi. Entrambi centrano la porta, entrambi da vicino, entrambi forte ma troppo centrale. Sicuro l'estremo bianconero a sventare le occasioni salentine.

Occasione Juventus con Kostic

Bell'iniziativa di Kostic al minuto 82. Da lontano l'esterno bianconero calcia forte a incrociare, con la palla che rimbalza sull'erba umida e prende velocità. Bella parata in tuffo di Falcone.

La Juventus torna alla vittoria dopo 5 giornate di astinenza, nonostante l'assalto finale del Lecce, mai domo.

Juventus - Lecce , il tabellino

JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Bremer (87' Gatti), Bonucci, Danilo; De Sciglio (32' Cuadrado), Fagioli, Paredes (87' Locatelli), Miretti (72' Pogba), Kostic; Di Maria (72' Chiesa); Vlahovic. 
A disposizione: Pinsoglio, Perin, Alex Sandro, Milik, Kean, Rugani, Soulé, Iling.
Allenatore: Massimiliano Allegri.

LECCE (4-3-3): Falcone; Romagnoli, Baschirotto, Umtiti, Pezzella (70' Ceccaroni); Oudin, Hjulmand (88'Voelkerling) , Maleh (60' Blin); Banda, Ceesay (88' Colombo), Gonzalez (60' Di Francesco). 
A disposizione: Bleve, Brancolini, Tuia, Helgason, Gendrey, Cassandro.
Allenatore: Marco Baroni.

NOTE

Arbitro: sig. Fourneau.
Marcatori: Paredes (J., 14'); Ceesay (L., rig. 37'); Vlahovic (J., 40').
Ammonizioni:
Umtiti (L., 47'); Paredes (J., 55'); Pezzella (L., 61'); Bremer (J., 75').
Espulsioni: \\
Minuti di Recupero:
4'; 5'.

Martino Cardani

Juventus-Napoli 0-1: il Napoli vince nel recupero tra le polemiche

Tempo di lettura: 3 minuti

JUVENTUS NAPOLI SERIE A 2022- La Juventus ospita il Napoli nel posticipo domenicale della 31^ giornata della Serie A 2022. Andiamo a vivere insieme la cronaca live della gara, con il tabellino del big match dell'Allianz Stadium.

Juventus - Napoli, la cronaca della gara della Serie A 2022

Primo Tempo

Prima occasione Juve!

Gran lancio di Locatelli sulla sinistra, dove stoppa benissimo Cuadrado e si libera del marcatore diretto. L'11 della Juventus rientra a calcia bene e forte di sinistro. Risponde Meret di pugno.

Ci prova Milik

Bella ripartenza della Juventus su palla recuperata sulla trequarti bianconera. Rabiot lancia Kostic che, dalla sinistra, crossa per Milik. Il polacco svetta in area e colpisce di testa, centrale.

Bella azione di Rabiot

Bella azione della Juventus in velocità su giocata di rimessa. Rabiot si libera in area di Olivera, arriva sul fondo e crossa teso. Nessun bianconero raccoglier il bel suggerimento del francese, ma grande pericolo per il Napoli.

Finisce 0-0 il primo tempo dell'Allianz Stadium.

Secondo Tempo

La prima occasione della ripresa è per il Napoli: dopo un paio di pericolose accelerate della Juventus, il Napoli prova a colpire sull'asse Lozano-Kvaratskhelia. Il georgiano si libera sulla sinistra dell'attacco partenopeo e calcia sul primo palo. Sicuro Szczesny.

Occasione Napoli, Kvaratskhelia calcia alto

Errore di Locatelli in fase di uscita e Juventus scoperta. Kvaratshkhelia viene servito sul centro-sinistra e calcia. Alto.

Bel gesto di Osimhen

Bel gesto di Osimhen che, vedendo Soulé a terra (crampi), stoppa il rinvio di Meret e blocca il gioco. Applausi dello Stadium.

Grandi occasione Napoli: Osimhen

Azione insistita di Elmas sulla destra e pallone servito in area a Osimhen. Magia dell'attaccante e destro che, deviato leggermente, colpisce il palo esterno e finisce in corner.
Sugli sviluppi dell'azione dalla bandierina ancora Osimhen di testa: colpisce bene e forte, ma centrale.

Ancora Napoli, ancora Osimhen

Palla sontuosa di Di Lorenzo dalla destra, filtrante, a tagliare fuori la difesa della Juventus dalla trequarti. Osimhen parte regolare, taglia alle spalle di Rugani e calcia di prima, da posizione invitante. Gran movimento, ma palla alta. Al minuto 73 si resta 0-0.

Ci prova la Juventus: Rugani

Sugli sviluppi di un corner, Gatti fa sponda superando Olivera di testa. Rugani, spalle alla porta, si coordina per una rovesciata, palla alta.

GOOOOL DELLA JUVENTUS!!!

Grande lavoro difensivo della Juventus, che recupera palla su Lobotka con un intervento di Milik. Palla lanciata in verticale per Di Maria che, da solo, punta l'area e rientra. Batte Meret con deviazione e porta avanti la Juventus! 0-1 al minuto 83!!

Gol annullato dalla V.A.R.

La V.A.R. richiama l'arbitro, che annulla il gol per fallo di Milik su Lobotka. Restano dubbi.

Gol di Vlahovic a palla fuori

Segna Vlahovic su assist di Chiesa, ma la palla aveva superato la linea di fondo al momento dell'assit. Si resta 0-0.

Gol del Napoli, Raspadori

Dopo un'azione in cui Cuadrado rientra e viene steso in area (nessun controllo al video), il Napoli riparte e trova il gol con Raspadori, servito da Elmas. Al volo, da sinistra, incrocia a destra. 0-1.

Finisce qui una partita tesa e combattuta, risolta nel finale dal Napoli tra le polemiche per le scelte del direttore di gara.

Juventus - Napoli , il tabellino della gara

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Danilo, Rugani; Cuadrado, Rabiot, Locatelli, Miretti (60' Di Maria), Kostic (60' Chiesa); Soulé (65' Fagioli), Milik (89' Vlahovic).
A disposizione: Pinsoglio, Perin; Alex Sandro, De Sciglio, Bonucci, Bremer; Pogba, Paredes; Iling-Junior.
Allenatore: Allegri.

NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera, Anguissa, Lobotka (90'+5 Rrahmani), Ndombele (67' Zielinski), Lozano (67' ELmas), Osimhen, Kvaratskhelia (86' Raspadori).
A disposizione: Marfella, Gollini; Bereszynski, Ostigard; Demme, Zedadka; Gaetano, Zerbin.
Allenatore: Spalletti.

NOTE

Arbitro: sig. Fabbri.
Marcatori:
Ammonizioni: Locatelli (J., 23'); Rabiot (J., 39'); Fagioli (J., 83'); Di Maria (J., 89'); Anguissa (N., 90'+6).
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 2'; 6'.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Sporting Lisbona-Juventus 1-1: una Juve in affanno vola in Semifinale di Europa League

Tempo di lettura: 2 minuti

SPORTING LISBONA JUVENTUS EUROPA LEAGUE 2022- La Juventus è ospite dello Sporting Lisbona per i quarti finale di ritorno dell'Europa League 2022/23. I bianconeri, che all'andata si sono imposti 1-0 con gol di Gatti, giocano per il passaggio del giorno. Forti dei 15 punti restituiti in campionato dal rinvio a giudizio per il processo plusvalenze. Andiamo a vivere insieme la cronaca live del match, con il tabellino di quanto accade in Portogallo.

Sporting Lisbona - Juventus , la cronaca della gara della gara dell' Europa League 2022

Primo Tempo

GOOOOL DELLA JUVENTUS!! RABIOT!!!

Alla prima vera occasione la Juventus passa in vantaggio! Azione di Di Maria sulla sinistra, cross deviato in angolo. Sugli sviluppi del corner mischia in area, con lo Sporting che non spazza. Sul tentativo di Bremer, che resta in area, Rabiot si avventa al volo e porta avanti la Juventus! Al minuto 9 0-1!

Occasione Sporting

Edwards semina Alex Sandro sulla destra, serve una palla in mezzo che, deviata, sbatte sul palo. La palla torna in area e Rabiot stende l'attaccante dello Sporting. Rigore per i portoghesi.

Gol dello Sporting

Pareggia lo Sporting, su rigore, al minuto 19. Edwards spiazza Szczesny con un tiro centrale.

Occasione Sporting

La Juventus soffre l'atletismo e la voglia dei portoghesi, che vincono molti contrasti. Su un recupero palla Ugarte calcia da 22 metri, forte ma alto.

Occasionissima Sporting

Su calcio d'angolo dalla sinistra dell'attacco lusitano Diomande salta con i tempi giusti. Palla fuori di un soffio alla sinistra di Szczesny, che nulla avrebbe potuto.

Secondo Tempo

La Juventus si scuote e si crea due occasioni, entrambe per Vlahovic. La prima sull'asse Di Maria-Cuadrado. L'inserimento del colombiano termina con un cross leggermente troppo alto e forte per il serbo, che non può deviarlo di testa da pochi metri.

La seconda vede Vlahovic serivo con una palla bassa a rimorchio. Destro da dentro l'area, posizione defilata sulla destra. Deviato in angolo da Diomandé.

Occasione Sporting

Errore di Danilo, che di fatto concede a Esgaio lo spazio per inserirsi sulla destra e puntare Szczesny. L'esterno dei portoghesi calcia forte, di destro, in diagonale. Tanta potenza ma poca precisione e palla alta. Al minuto 75 occasionissima per il 2-1, ma nulla di fatto.

Occasionissima Sporting, Coates da due passi

Al minuto 88 clamoroso errore di Coates. Edwards semina il panico sulla destra e serve un cioccolatino al capitano dei suoi che, a pochi metri dalla porta, calcia al volo. Alto. Juventus graziata e 1-1 che resiste.

Un minuto più tardi è ancora Coates a sfiorare il gol, su cross da sinistra. Spazza sulla linea Alex Sandro ma, probabilmente, la posizione di partenza sarebbe stata irregolare.

Finisce così, con tanta sofferenza. La Juventus, comunque, approda alla semifinale grazie alla vittoria dell'andata.

Sporting Lisbona - Juventus , il tabellino

SPORTING LISBONA (3-4-3): Adan; Diomandé, Coates, Inacio (81' Reis); Esgaio, Morita, P.Goncalves, Nuno Santos (87' Gomes); Edwards, Ugarte, Trincao (81' Chermiti).
A disposizione: Israel, Pinto; Neto, Bellerin, Alexandropoulos; Essugo, Tanlongo; Issahaku, Rochinha.
Allenatore: Amorim.

JUVENTUS (3-5-2): Szszesny; Danilo, Bremer (71' Gatti), Alex Sandro; Cuadrado, Locatelli, Miretti (71' Pogba), Rabiot; Chiesa (78 Kostic), Vlahovic (71' Milik), Di Maria.
A disposizione: Perin, Pinsoglio; De Sciglio, Rugani, Bonucci; Soulé, Paredes, Fagioli.
Allenatore: Allegri.

NOTE

Arbitro: Sig. Letexier.
Marcatori: Rabiot (J., 9'); Edwards (S., 19');
Ammonizioni: Ugarte (S., 23'); Gatti (J., 83'); Pogba (J., 89'); Edwards (S., 90'+3).
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 3'; 5'.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Sassuolo-Juventus 1-0: la Juve perde una gara giocata sottotono e a ritmo basso

Tempo di lettura: 3 minuti

SASSUOLO JUVENTUS SERIE A 2022- La Juventus fa visita al Sassuolo nella 30^ giornata della Serie A 2022/23. Gara fondamentale per gli uomini di Allegri, che sperano di accorciare le distanze rispetto alle squadre qualificate all'Europa. Andiamo a vivere insieme la cronaca della gara, con il tabellino.

Sassuolo - Juventus , la cronaca della gara della Serie A 2022

Primo Tempo

Coppia d'attacco Milik-Vlahovic, Paredes in mediana e il giovane Barbieri a destra. Queste le scelte più rilevanti di Allegri per la gara tra Sassuolo e Juve.

Occasione Sassuolo

La prima occasione della gara è del Sassuolo, che trova sulla destra del proprio fronte d'attacco Bajrami. Il neroverde lascia rimbalzare e calcia forte verso la porta di Perin. Forte ma alto.

Ancora Sassuolo

Al 26° minuto il Sassuolo, su calcio piazzato (angolo da destra battuto corto), manda in porta Frattesi. Conclusione forte da posizione defilata, esterno della rete. I neroverdi avevano, poco prima, vanificato un contropiede in superiorità numerica con un pessimo cross di Laurentié.

Prima occasione Juve

La Juventus si fa vedere dalle parti di Consigli e, al terzo di tre angoli consecutivi, trova la deviazione verso la porta. Il portiere sarebbe battuto, salva Erlic sulla linea.

Un primo tempo soporifero e ricco di errori tecnici e di impostazione finisce 0-0 senza recupero.

Secondo Tempo

Il primo tiro nello specchio della porta della partita è del Sassuolo, al minuto 54. Maxime Lopez calcia da 25 metri, da sinistra a destra. Perin in tuffo in angolo.

Occasionissima Sassuolo

Clamorosa parata di Perin! Su cross da angolo Defrel impatta bene di testa, forte il tentativo dell'attaccante neroverde! Gran parta in tuffo di Perin!

Occasione Juventus, Danilo

La Juve si scuote con i cambi e arriva subito al tiro, il primo a impegnare Consigli. Danilo da lontano, forte ma abbastanza centrale. Respinge di pugno in tuffo il portiere.

Occasione Sassuolo

Sassuolo vicino al gol, in modo abbastanza casuale. Su azione pericolosa da calcio d'angolo la palla resta a disposizione dei cross degli esterni di casa. Su uno di questi interviene Gatti che, forse tratto in inganno dal vento, colpisce male. Auto-palo e palla spazzata.

Gol del Sassuolo

Il Sassuolo va avanti al minuto 64. Dopo una serie di calci d'angolo Fagioli sbaglia il disimpegno e, di fatto, serve Defrel nel cuore dell'area. Stop e tiro dell'attaccante neroverde e nulla da fare per Perin. 1-0.

Occasionissima Juventus

Clamorosa occasione per Rabiot. Su corner di Di Maria interviene di testa e devia verso la porta. Consigli pare battuto, ma con un colpo di reni pazzesco leva la palla dalla rete. Si resta 1-0.

Occasionissima Juventus, Di Maria

Gran lavoro in recupero di Chiesa che soffia palla a Erlic e serve Di Maria. Magia a liberarsi del Fideo e sinistro di punta ad anticipare il rientro dei difensori. Alto di poco.

Occasionissima Sassuolo

Ripartenza micidiale e bellissima del Sassuolo che, dopo una transizione con tocchi di prima, manda Harroui in campo aperto. A tu per tu con Perin calcia altissimo.

Finisce qui una partita giocata decisamente sottotono dalla Juventus.

Sassuolo - Juventus , il tabellino della gara

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Ruan (89' Ferrari), Erlic, Rogerio; Frattesi, Lopez (69' Harroui), Henrique; Bajrami (77' Ceide), Pinamonti (46' Defrel), Laurientè (77' Zortea). 
A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Alvarez, Obiang, Ceide, Romagna, D’Andrea, Thorstvedt.
Allenatore: Dionisi. 

JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Barbieri (57' Cuadrado), Fagioli (65' Miretti), Paredes (83' Pogba), Rabiot, Kostic (65' Chiesa); Milik (57' Di Maria), Vlahovic. 
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Bonucci, Rugani, Locatelli, Soulé, Iling-Junior.
Allenatore: Allegri.

NOTE

Arbitro: Sig. Rapuano.
Marcatori: Defrel (S, 54').
Ammonizioni: Chiesa (J., 90'+4).
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 0'; 5'.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Juventus-Sporting Lisbona 1-0! Gatti segna, Perin blinda il risultato!

Tempo di lettura: 3 minuti

JUVENTUS SPORTING LISBONA EUROPA LEAGUE 2022- La Juventus ospita i portoghesi dello Sporting Lisbona nei quarti di finale dell'Europa League 2022. I bianconeri faranno di tutto per poter sfruttare il fattore campo all'andata. Ecco la cronaca live e il tabellino della gara.

Juventus - Sporting Lisbona , la cronaca della gara di Europa League 2022

Primo Tempo

Prima occasione Juve! Milik, alto

Bella ripartenza della Juventus dopo aver recuperato palla a metà campo. Milik viene servito sulla trequarti, Cuadrado apre il campo e l'attaccante bianconero può calciare di sinistro da 24 metri. Alto, ma tiro che fa capire la voglia dei bianconeri.

Occasionissima Juve! Chiesa!

Che azione della Juventus! Lancio di 40 metri di Di Maria, illuminante e nello spazio! Chiesa si libera del marcatore diretto, stoppa sontuosamente orientando la palla sul piede destro e calci a giro. Tiro non fortissimo ma ben indirizzato, para Adan! Che lampo di calcio purissimo!

Insiste la Juventus

La Juventus insiste sulla destra: bello scambio Chiesa-Di Maria, con l'esterno italiano che si libera in area e tenta il cross teso. Troppo sotto il portiere e l'azione sfuma.

Primo tentativo Sporting

Anche lo Sporting prova a scuotersi al minuto 19: Morita, dopo una respinta corta della difesa della Juve, calcia forte da 22 metri. Palla tesa e fuori di poco.

Occasionissima Sporting

Su punizione battuta corta grande occasione per lo Sporting: Coates arriva al tiro dopo una respinta corta appena fuori dall'area piccola. Ottimo riflesso di Szczesny e si salva la Juve.

Un minuto dopo è ancora bravo il portiere polacco a respingere in angolo un altro tentativo, sul suo palo. Lo Sporting, chiuso nei primi 25 minuti, cresce.

Ancora Sporting

Edwards semina il panico sul lato sinistro della Juventus, dove Kostic lo soffre e non poco. Sulla corsa dell'esterno di Amorim, il cross in mezzo vede la Juventus salvarsi in extremis, con un salvataggio sulla linea.

Juventus in tilt completo.

Out Szczesny, malore per il portiere

La Juventus perdere il suo portiere. Dopo un paio di parate importantissime l'estremo difensore polacco accusa un malore e lascia il campo. A giudicare dalle facce della panchina bianconera si spera nulla di grave.

Secondo Tempo

Il primo tentativo della ripresa è dello Sporting: destro a giro dalla sinistra di Pedro Gonçalves, Perin in angolo senza troppi problemi.

La Juventus prova, con il cambio di modulo dopo i cambi (si passa la 3-5-1-1), a salire di intensità e precisione. Occhio, però, alle ripartenze portoghesi.

Fase viva, ma priva di occasioni

Nella fase centrale del centrocampo le due squadre si affrontano a viso aperto, ma senza creare vere e proprie occasioni da rete. Tanti errori in impostazione e nei passaggi.

GOOOOOL DELLA JUVENTUS!!! GATTI PORTA AVANTI I BIANCONERI!!

La Juventus passa in vantaggio al minuto 74!!! Sugli sviluppi di un corner con Adan impreciso e palla che danza nell'area piccola, il più lesto a spingerla in rete è Gatti! Meritatissimo il gol per il difensore bianconero, al primo con la maglia della Vecchia Signora!

Occasione Sporting, Morita

Bella azione di Trincao e Bellerin sulla destra. L'ex Arsenal Bellerin è bravo a trovare lo spazio per crossare sul primo palo: il giapponese Morita colpisce di testa in avvitamento, palla fuori di poco. Perin sembrava sulla traiettoria. Al minuto 89 si resta Juventus-Sporting Lisbona 1-0.

Doppia enorme occasione per lo Sporting, che parate di Perin!

Al primo minuto di recupero Perin è MO-NU-MEN-TA-LE. Doppia parata clamorosa di Perin su Pedro Goncalves prima e Bellerin poi. Entrambi i portoghesi colpiscono da pochi metri: il primo su cross teso, il secondo sulla respinta del portiere. Reattività e parate da fenomeno e risultato in salvo!

La gara finisce 1-0 per i bianconeri! Si vola in Portogallo con due risultati utili su 3!

Juventus- Sporting Lisbona , il tabellino

Juventus (3-4-3): Szczesny (44' Perin); Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Locatelli (85' Paredes), Rabiot, Kostic (63' Fagioli); Di Maria (85' Pogba), Milik (63' Vlahovic), Chiesa.
A disposizione: Pinsoglio; Rugani, Bonucci; Miretti; Kean.
Allenatore: Allegri.

Sporting Lisbona (3-4-3): Adan; St. Yuste (45'+2 Diomande), Gonçalo Inacio, Coates; Esgaio (77' Bellerin), Pedro Gonçalves, Morita, Nuno Santos (62' Reis); Trincao, Chermiti (62' Gomes), Edwards (77' Essugo).
A disposizione: A. Paulo, Israel; Neto; Alexandropoulos; Tanlongo, Issahaku, Rochinha.
Allenatore: R. Amorim.

NOTE

Arbitro: Sanchez Martinez.
Marcatori: Gatti (J., 74').
Ammonizioni:
Gonçalo Inacio (S., 20'); R abiot (J., 24'); Vlahovic (J., 65')-
Espulsioni:
Minuti di Recupero:
4'; 3'.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Lazio-Juventus 2-1: la Juventus perde a Roma contro la Lazio

Tempo di lettura: 2 minuti

LAZIO JUVENTUS SERIE A 2022- La Juventus fa visita alla Lazio nella giornata numero 29 della Serie A 2022/23. Andiamo a vivere insieme la partita, con la cronaca live e il tabellino del match tra bianconeri e biancocelesti.

Lazio - Juventus , la cronaca della gara della Serie A 2022

Primo Tempo

La Lazio è partita forte e, dopo aver collezionato una serie di corner, trova il tiro in porta con una botta da lontano di Luis Alberto. Para sicuro Szczesny.

Risposta della Juventus : Vlahovic di testa

La Juventus risponde alla partenza della Lazio. Bella l'azione di Alex Sandro, che serve sulla sinistra Rabiot. Il cross del francese viene intercettato di testa da Vlahovic, che la spedisce alta. Primo squillo bianconero.

Occasioni Lazio

Su calci piazzati insidiosa la Lazio. Due volte Milinkovic arriva a colpire di testa, due volte spaventa la Juve mandando fuori.

Partenza indiavolata della Lazio

Il primo quarto d'ora è un incubo per la Juventus: la Lazio gioca a ritmi forsennati e i bianconeri faticano a gestire il gioco.

Occasione Lazio: gran tiro di Immobile, gran parata di Immobile

Gran giocata del capitano della Lazio che, servito da Felipe Anderson, incrocia al volo da posizione defilata. Gran parata del portiere della Juve. 29 sul cronometro, 0-0.

Gol della Lazio

La Lazio passa in vantaggio al minuto 39. Milinkovic si libera di Alex Sandro spingendo il brasiliano. Ormai solo batte Szczesny da due passi. La V.A.R. conferma il gol, decisione inspiegabile.

GOOOOOL DELLA JUVENTUS!! RABIOT!!

La Juventus non ci sta e, in pochi minuti, pareggia il conto! Su corner da destra è Rabiot a intervenire sulla palla e, in due tocchi, a trovare il pareggio immediato! Decimo stagionale per il francese e pareggio di una Juventus indiavolata! 1-1 al 42!

Il primo tempo finisce 1-1 tra Lazio e Juventus. Partita a ritmi alti, dura, tattica.

Secondo Tempo

Gol della Lazio

Fallisce il pressing della Juventus, che stava funzionando bene. Palla persa a metà campo e ripartenza Lazio. Felipe Anderson crossa da destra, Luis Alberto libera Zaccagni di tacco e Zaccagni batte Szczesny con un destro sul secondo palo. Al minuto 53 2-1.

Gol annullato a Zaccagni

Zaccagni trova la doppietta e il 3-1 ma tutto è fermo: posizione di partenza irregolare. Si resta sul 2-1.

Occasione Juventus, Vlahovic

Bel lavoro di Alex Sandro che, dopo una serie di scambi al limite dell'area, mette un bel cross per Vlahovic. Il colpo di testa del serbo è alto di poco, spaventa Provedel.

Occasione Juventus, Fagioli

Bellissimo strappo di Chiesa sulla sinsitra. Dopo essersi bevuto il marcatore diretto, crossa in mezzo. Fagioli, a rimorchio, calcia bene al volo. Alto di poco e grande azione Juve.

Non bastano alla Juventus 15 minuti finali all'assalto della Lazio. I bianconeri escono sconfitti dall'Olimpico.

Lazio - Juventus , il tabellino della gara

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic, Cataldi (69' Vecino), Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile (64' Pedro), Zaccagni (84' Basic). 
A disposizione: Maximiano, Adamonis; Pellegrini, Patric, Radu, Lazzari, Gila; Marcos Antonio, Fares; Romero, Cancellieri.
Allenatore: Sarri.

JUVENTUS (3-4-1-1): Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado (69' Danilo), Fagioli (86' Miretti), Locatelli (62' Paredes), Rabiot, Kostic (62' Chiesa); Di Maria, Vlahovic (62' Milik). 
A disposizione: Pinsoglio, Perin; Bonucci, Rugani; Soulé.
Allenatore: Allegri.

NOTE

Arbitro: Sig. Di Bello.
Marcatori: Milinkovic (L., 39'); Rabiot (J., 42')
Ammonizioni: Bonucci (J., 42' dalla panchina); Alex Sandro (J., 44'); Locatelli (J., 45'+3); Cuadrado (J., 50'); Provedel (L., 78'); Milinkovic (L., 85'); Miretti (J, 90'+5)
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 3'; 5'.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Juventus-Inter 1-1, tutto nei 10' finali: a Cuadrado risponde Lukaku su rigore al 90'+3

Tempo di lettura: 3 minuti

JUVENTUS INTER COPPA ITALIA 2022- La Juventus ospita l'Inter nella gara di andata della Semifinale della Coppa Italia. Dopo le polemiche legate al match della Serie A 2022 disputata al Meazza tra le due squadre, la gara si prospetta rovente ed equilibrata. Entrambe le formazioni hanno le motivazioni alle stelle, per motivi diversi. Andiamo a vivere la semifinale con la cronaca live e il tabellino.

Juventus - Inter , la cronaca della semifinale di Coppa Italia 2022

Primo Tempo

Occasione Juve!!

Che azione di Di Maria!! Servito benissimo da Vlahovic, si invola dalla trequarti mettendo in imbarazzo la difesa dell'Inter. Calcia in diagonale, rasoterra. Gran tuffo di Handanovic e angolo, ma che azione! Al 3° si resta 0-0.

Pressing Juventus

Superati i primi 10' della gara: il canovaccio pare mettere di fronte una Juventus vogliosa, attenta, che pressa alto l'Inter. I bianconeri, dopo l'occasione di Di Maria, vanno al tiro con Locatelli e Danilo (entrambi alti), su palla recuperata in uscita agli avversari.

Fase di studio

Dopo la partenza più a ritmi alti, soprattutto della Juventus, la partita rallenta. L'Inter manovra la palla e cerca imbucate centrali o cross tesi, difende bene la squadra di casa.

Punizione di Dimarco, para Perin

Sinistro di Dimarco su punizione, dalla lunga distanza. Para facile Perin. Al 20° minuto ancora 0-0.

Occasione per Brozovic, miracolo di Perin!

Prima occasione vera per l'Inter al 33° minuto! Su bel lavoro di Dzeko in area, sponda dell'attaccante agli avanti dell'Inter. La sfera arriva a Brozovic che, dal limite, calcia rasoterra. Leggera deviazione di Gatti e super parata di Perin di piede.

Occasione Juve: Vlahovic di testa

La Juventus prova a rispondere all'occasione neroazzurra. Bella incursione di Fagioli che, appena superata la trequarti sulla destra dell'attacco bianconero, crossa in area per Vlahovic. Il serbo anticipa bene il marcatore diretto e gira di testa verso la porta. Bel movimento, ma colpo di testa debole. Niente di fatto al 36°.

Che salvataggio di Bremer!

Gran chiusura di Bremer su inserimento di Dimarco, servito con un filtrante di Barella. Sulla verticalizzazione che ha liberato l'esterno di Inzaghi, gran chiusura del difensore bianconero che, in scivolata, mette in angolo impedendo di calciare.

Sull'angolo conseguente, D'Ambrosio impatta di testa. Alto. Finisce così il primo tempo.

Secondo Tempo

Occasione Vlahovic!

Al 2° minuto della ripresa Vlahovic spaventa l'Inter! Bel cross di Fagioli, che serve il serbo sul secondo palo. L'attaccante colpisce di testa in tuffo, palla alta di poco. Bella trama della Juventus.

Kostic dalla distanza, bel tiro alto

La Juve si scuote improvvisamente, dopo una fase favorevole agli ospiti (comunque mai pericolosi). Al minuto 58 è Kostic a provare un collo-esterno sinistro dai 25 metri. Bel tiro, alto.

Occasionissima Inter: Mkhitaryan in diagonale

Brividi per la Juve: su azione insistita dell'Inter e uscita sciagurata di Locatelli, che regala palla ai neroazzurri, Mkhitaryan calcia in diagonale appena entrato in area. Palla a un passo dal palo, brividi per Perin e lo Stadium.

Che occasione per la Juventus! Milik a un passo dal gol

La Juventus va a un passo dal vantaggio! Dopo una bella incursione di Rabiot e il cross di Kostic, Cuadrado prova un tiro-cross dalla destra dell'attacco bianconero. Milik si avventa sulla sfera, tesa e forte, e la devia verso la porta di Handanovic. Il portiere sarebbe stato battuto, ma la deviazione è imprecisa e la sfera sfila a lato. Che occasione al 77°!

GOOOOOL DELLA JUVENTUS!!! CUADRADO CI PORTA AVANTI!!

La Juventus passa al minuto 83 con uno dei suoi veterani! Cuadrado, su cross di Rabiot deviato da Locatelli, si trova da solo sulla destra dell'attacco bianconero. Il colombiano stoppa, prende la mira e, nonostante il ritorno di Bastoni, batte Handanovic con un destro potente! Juventus 1-0 Inter!

Rigore per l'Inter al 90'+3: 1-1, Lukaku

Follia di Bremer: sull'ultima azione della gara il difensore brasiliano, nel tentativo di spazzare di testa, colpisce di mano. Rigore per i neroazzurri. Rete di Lukaku che spiazza Perin.

Scoppia un parapiglia per l'esultanza dell'attaccante interista. Espulso Lukaku, ammonito Cuadrado, che salterà il ritorno.

Maxi rissa nel finale, con Cuadrado espulso e parapiglia tra campo e spogliatoi.

Juventus - Inter , il tabellino

JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli (65' Miretti), Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria (65' Chiesa); Vlahovic (73' Milik).
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio; De Sciglio, Ruugani, Alex Sandro; Soulé, Barrenechea, Paredes; Iling-Junior, Kean.
Allenatore: Allegri.

INTER (3-5-2): Handanovic; D'Ambrosio (81' Dumfries), Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic (81' Asslani), Mkhitaryan, Dimarco (68' Gosens); Dzeko (68' Dzeko), Lautaro (86' Correa).
A disposizione: Onana, Cordaz; De Vrij, Zanotti; Gagliardini, Bellanova, Carboni.
Allenatore: Inzaghi

NOTE

Arbitro: Sig. Massa.
Marcatori: Cuadrado (J., 83'); Lukaku (I., rig., 90'+3).
Ammonizioni: Brozovic (I., 40'); Lukaku (I., 80'); Miretti (J., 87'); Cuadrado (J., 90'+4)
Espulsioni: Lukaku (I., 90'+4); Cuadrado (90'+5); Handanovic (I., 90'+5).
Minuti di Recupero: 2'; 4'.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Qualificazioni Euro 2024| Malta-Italia 0-2: gli Azzurri liquidano la pratica con Retegui e Pessina

Tempo di lettura: 2 minuti

MALTA ITALIA QUALIFICAZIONI EURO 2024- Nella seconda sfida delle Qualificazioni a Euro 2024 l'Italia fa visita a Malta. Andiamo a vivere la gara, che gli Azzurri devono assolutamente vincere dopo la sconfitta contro l'Inghilterra all'esordio.

Malta - Italia , la sintesi della gara delle Qualificazioni a Euro 2024

Primo Tempo

Partenza tutt'altro che positiva dell'Italia, tanto che la prima occasione è per Malta. Su lancio filtrante a scavalcare Romagnoli e Scalvini, Satariano si incunea bene, ma grazia gli Azzurri con un tiro forte ma centrale. Bravo, comunque, Donnarumma.

Passato lo spavento, cresce l'Italia. Che pure non entusiasma. Ritmi bassi ma gioco in controllo degli Azzurri.

I gol arrivano quasi naturalmente. La difesa di Malta sbanda quando l'Italia accelera sulle fasce. Il primo gol è, ancora, di Retegui, direttamente da calcio d'angolo. Dimenticato in area, insacca facilmente.

Il raddoppio è di Pessina, su inserimento sulla sinistra e cross basso di Emerson toccato da Tonali. Il giocatore del Monza mette il piede e insacca da pochi passi a portiere battuto.

Secondo Tempo

Il secondo tempo, se possibile, è ancora a ritmi più bassi rispetto al primo. L'Italia, nonostante i cambi, fatica a creare azioni da rete. La partita è noiosa, ma gli Azzurri ottengono tre punti fondamentali per classifica e morale.

Malta - Italia , il tabellino

Malta (3-5-2) – Bonello; Apap (83′ Brown), Borg, Attard (64′ Z.Muscat); J.Mbong, Yankam, Guillamier, N.Muscat (75′ Dimech), Corbolan; Satariano (64′ Nwoko), Jones (75′ Teuma). 
A disposizione: Grech, Formosa, Micallef, Paiber, Kristensen, Camenzuli, P.Mbong. 
CT: Michele Marcolini.

Italia (4-3-3) – Donnarumma; Di Lorenzo (46′ Darmian), Scalvini (83′ Toloi), Romagnoli, Emerson Palmieri; Pessina, Cristante, Tonali (66′ Verratti); Politano, Retegui (66′ Scamacca), Gnonto (22′ Grifo). 
A disposizione: Meret, Carnesecchi, Spinazzola, Acerbi, Jorginho, Frattesi, Berardi. 
CT: Roberto Mancini.

NOTE

Arbitro: sig. Kabakov.
Marcatori: Retegui (ITA., 15'); Pessina (ITA., 27').
Ammonizioni: Di Lorenzo (ITA., 36'); Scalvini (ITA, 54').
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 3'; 3'.