Juventus-Inter 1-1: poche occasioni in un Derby tiratissimo

Tempo di lettura: 2 minuti

JUVENTUS INTER SERIE A 2024- La Juventus ospita l'Inter nel Derby d'Italia, big match della giornata numero tredici della Serie A 2023/2024. Andiamo a vivere insieme la partita, con la cronaca live e il tabellino di Juventus Inter!

Juventus - Inter , la cronaca del Derby d'Italia della Serie A 2024

Secondo Tempo

Poche, pochissime le occasioni da gol in una partita che, comunque, è piacevole per intensità e ritmo.

Partita combattuta nel primo quarto d'ora della ripresa. Come nel primo tempo mancano grandi azioni da rete, ma le due squadre si fronteggiano senza timore reverenziale. Non mancano strappi e molta fisicità.

Primo Tempo

Finisce 1-1 un primo tempo vivace ma privo di grandi occasioni, deciso dai due attaccanti.

Nella fase centrale e finale del primo tempo i ritmi calano e la Juventus lascia l'impostazione all'Inter, che pratica un giro-palla lento e costante. Non si registrano occasioni da rete.

Gol dell'Inter

L'Inter recupera palla con un contrasto dubbio, poi sviluppa un'azione sulla destra Dumfries-Thuram. L'esterno nerazzurro brucia Bremer e crossa teso per Lautaro. L'argentino anticipa Gatti e colpisce in diagonale per l'1-1.

GOOOOL DELLA JUVENTUS! VLAHOVIC!!

Lavoro da campione di Vlahovic che avvia l'azione recuperando palla a centrocampo a Dumfries, disattento. Apre sulla sinistra a Chiesa, che corre sul fondo e serve il servo a rimorchio a centro area. Piattone destro perfetto e 1-0 Juventus al minuto 26!

Calhanogluda lontano, bell'occasione Inter

Bel tiro di Calhanoglu al minuto 20. Dai 22 metri sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Szczesny.

Grande occasione per Chiesa

Azione da rimessa per la Juventus. Palla nell'area dell'Inter, ben gestita da Rabiot, spalle alla porta. Il capitano serve Chiesa, al limite dell'area. Stop orientato del 7 e tiro a giro, alto. Ottima occasione per la Juventus.

Occasione Inter

L'Inter risponde su punizione. Cross di Dimarco, stacco di Dumfries, centrale. Al minuto 4 si resta 0-0.

Parte forte la Juve che, con un'azione sulla sinistra sviluppata sull'asse Chiesa-Rabiot, arriva al cross. Cambiaso raccoglier la sfera sul lato opposto e calcia al volo. Fuori.

La partita inizia, come tutta la Serie A, con la lettura del documento che sensibilizza sul dramma della violenza sulle donne, letto dai capitani: Rabiot e Martinez.

Juventus - Inter , il tabellino

Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Cambiaso, McKennie, Nicolussi (61' Locatelli) Caviglia, Rabiot, Kostic (88' Alex Sandro); Chiesa (79' Milik), Vlahovic (79' Kean).
A disposizione: Pinsoglio, Perin, Huijsen, Yildliz, Iling-Junior, Miretti, Nonge Boende.
Allenatore: Allegri

Inter(3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries (70' Cuadrado), Barella (87' Frattesi), Calhanoglu (82' Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (70' Carlos Augusto); Thuram (87' Arnautovic), Lautaro Martinez.
A disposizione: Di Gennaro, Audero, Sensi, Klaassen, Bisseck, Agoume, Stabile.
Allenatore: Inzaghi.

NOTE

Arbitro: sig. Guida.
Marcatori: Vlahovic (J., 26');
Ammonizioni: Cambiaso (J., 10'); Cuadrado (I., 75'); Kostic (J., 79')
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 1'; 4'

Martino Cardani

Serie A Femminile, Napoli-Juventus Women 1-3

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI JUVENTUS WOMEN SERIE A FEMMINILE 2024- La Juventus Women batte il Napoli 1-3 con una doppietta di Caruso e continua la propria corsa nella Serie A Femminile 2023/2024. Ecco il tabellino del match.

Juventus Women - Napoli , il tabellino della partita della Serie A Femminile

Campionato Nazionale Serie A Femminile Tim - 9ª giornata- 1 fase
Napoli: Bacic, Di Bari, Di Marino (Cap), Giacobbo (34’st Friedrichs), Mauri, Del Estal Mateu, Chmielinski, Gallazzi, Lazaro Torres (31’st Corelli), Pellinghelli, Pettenuzzo.
A disposizione: Beretta, Cammarano, Kobayashi, Veritti, Banusic, Fabiano, Bertucci.
Allenatore: Biagio Seno

Juventus: Peyraud-Magnin, Lenzini, Salvai (Cap), Cascarino, Boattin, Caruso, Grosso (8’pt Palis), Garbino, Thomas, Nystrom (20’st Cantore), Beerensteyn.
A disposizione: Aprile, Gama, Cafferata, Nilden, Bellucci, Moretti, Sembrant.
Allenatore: Joseph Montemurro

NOTE

Arbitro: Andreano Samuele
Marcatrici: 12’pt Gallazzi (N), 33’pt Caruso (J), 45’pt Caruso rig. (J), 47’st Thomas (J)
Ammonite: 48’pt Di Marino (N), 28’st Caruso (J), 30’st Del Estal Mateu (N), 45’st Di Bari (N)

Serie C, Juventus Next Gen-Arezzo 1-0

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS NEXT GEN AREZZO SERIE C 2024- La Juventus Next Gen torna alla vittoria nella Serie C 2024. Ecco il tabellino della partita contro l'Arezzo.

Juventus Next Gen - Arezzo : il tabellino della partita della Serie C 2023 / 2024

Serie C NOW - Girone B - 15ª giornata

Juventus Next Gen: Daffara, Savona, Muharemovic, Hasa (24' st Damiani), Mbangula (13' pt Anghelè), Poli (cap.), Mulazzi, Comenencia (44' st Valdesi), Guerra (44' st Cerri), Palumbo, Turicchia.
A disposizione: Scaglia, Crespi, Stramaccioni, Ntenda, Rouhi, Citi, Stivanello, Perotti.
Allenatore: Massimo Brambilla.

Arezzo: Borra, Montini, Guccione (13' st Iori), Settembrini (cap.)(13' st Damiani), Pattarello, Chiosa (41' st Castiglia), Eklu, Poggesi, Foglia (33' st Gaddini), Masetti, Gucci.
A disposizione: Ermini, Landucci, Risaliti, Bianchi, Kozak, Renzi, Lazzarini, Zona, Crisafi.
Allenatore: Paolo Indiani.

NOTE

Arbitro: Emanuele Ceriello.
Marcatore: 18' pt aut. Masetti (A).
Ammoniti: 30' pt Eklu (A), 47' pt Guerra (J), 2' st Muharemovic (J), 8' st Eklu (A), 17' st Damiani (A), 32' st Palumbo (J), 32' st Pattarello (A).
Espulso: 8' st Eklu (A) per doppia ammonizione.

Ucraina-Italia 0-0: Azzurri a Euro 2024 dopo una grande sofferenza

Tempo di lettura: < 1 minuto

UCRAINA ITALIA QUALIFICAZIONI EURO 2024- Finisce in pareggio Ucraina-Italia, ultima e decisiva partita delle Qualificazioni a Euro 2024. Gli Azzurri, dopo una grande sofferenza, accedono alla fase finale della rassegna continentale. Enorme rischio nel finale, con un rigore che sembra evidente negato agli ucraini. In Germania servirà un'altra Italia.

Qualificazioni Euro 2024 : il tabellino di Ucraina - Italia 0-0

UCRAINA (4-1-4-1): Trubin; Konoplya (86’ Tymchyk), Svatok (90+1’ Malinovskyi), Zabarnyi, Mykolenko; Stepanenko (80’ Pikhlyonok); Tsygankov (80’ Zubkov), Sudakov, Zinchenko (86’ Sikan), Mudryk; Dovbyk.
Ct. Rebrov.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Buongiorno, Dimarco; Barella, Jorginho (71’ Cristante), Frattesi; Zaniolo (71’ Politano), Raspadori (46’ Scamacca), Chiesa (81’ Kean).
Ct. Spalletti.

NOTE

Arbitro: Manzano (SPA)
Ammoniti: Buongiorno (I), Konoplya (U)
Espulsi: nessuno

Italia-Macedonia 5-2, gli Azzurri vincono con super Chiesa

Tempo di lettura: < 1 minuto

ITALIA MACEDONIA QUALIFICAZIONI EURO 2024- L'Italia batte lo spauracchio Macedonia allo Stadio Olimpico e, ora, deve solo non perdere contro l'Ucraina per qualificarsi a Euro 2024. Le qualificazioni azzurre, in casa, finiscono con una bella vittoria, con Federico Chiesa sugli scudi.

Qualificazioni a Euro 2024 : Italia - Macedonia 5-2

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Chiesa. All: Luciano Spalletti.

MACEDONIA DEL NORD (4-2-3-1): Dimitrievski; Manev, Seramifov, Musliu, Dimoski; Ademi, Elezi; Alioski, Bardhi, Elmas; Miovski. All: Milevski.

NOTE
Reti: 17′ Darmian, 41′ e 45+3 Chiesa, 51′ e 74′ Atanasov, 81′ Raspadori, 90’+3′ El Shaarawy
Ammoniti: 72′ Zaniolo, 79′ Curlinov, 80′ Ashkovski, 84′ Ristovksi, 84′ Milevski, 87′ Seramifov, 89′ Acerbi
Espulsi: -
Recupero: 3' nel primo tempo; 6' nel secondo tempo

Juventus-Cagliari 2-1: la difesa è il miglior attacco. Bremer e Rugani stendono Ranieri

Tempo di lettura: 3 minuti

JUVENTUS CAGLIARI SERIE A 2024- La Juventus ospita il Cagliari nella dodicesima giornata della Serie A 2023/2024. Emergenza a centrocampo per gli uomini di Allegri che, comunque, sperano in una vittoria che allunghi la striscia positiva e il bel periodo bianconero. Viviamo insieme la partita con la cronaca LIVE del match.

Juventus - Cagliari , la cronaca della partita della Serie A

Secondo Tempo

La Juventus, con il brivido finale, vince una gara complicata contro il Cagliari. 3 gol, nel corso del match, di testa da calcio piazzato. Tre punti importantissimi per la squadra di Allegri, che si conferma solida e si prepara al meglio al big-match contro l'Inter.

Occasione Cagliari

Grandissima parata di Szczesny, ancora su Dossena. Il difensore del Cagliari colpisce di testa, ancora una volta, e spaventa lo Stadium. Gran parata in tuffo del portiere della Juventus, che mette in angolo con l'aiuto del palo.

Gol del Cagliari

Anche il Cagliari colpisce su calcio piazzato. Su corner dalla sinsitra dell'attacco rossoblù Dossena svetta sul suo marcatore diretto e batte Szczesny. 1-2 al minuto 75.

GOOOOOL DELLA JUVENTUS!!!

La Juventus raddoppia al minuto 69! Calcio d'angolo di Kostic e stacco di testa di Rugani. Traversa. Sulla risposta è ancora il difensore bianconero a spingerla in rete, a metà tra petto e pancia.

GOOOOL DELLA JUVENTUS!!!

Segna Bremer su calcio di punizione di Kostic! Gran cross dell'esterno, gran colpo di testa del brasiliano, che batte Scuffet in diagonale! Terzo gol di Bremer in Serie A al Cagliari e 1-0 al minuto 59!

Occasione Juventus

Grande occasione per la Juve: Miretti illumina per Kostic che, dalla sinistra, cerca basso Kean. Sulla respinta della difesa del Cagliari arriva Chiesa, che calcia di prima. Deviazione e fuori di poco. Dagli sviluppi dell'angolo Gatti sfiora l'incrocio di testa. Cresce la squadra di Allegri.

Prima occasione della Juventus dopo un minuto della ripresa. Chiesa recupera palla e calcia dai 20 metri. Para a terra, in tuffo, Scuffet.

Primo Tempo

Il primo tempo finisce 0-0. Partita viva, con la Juventus partita meglio. Il Cagliari esce nel corso della prima frazione e va vicini al vantaggio. Torna a spingere la Juventus nel finale con un paio di occasioni.

Occasione McKennie

Grandissimo cross di controbalzo di Kostic, che aveva raccolto la palla sulla sinistra dopo un pallone per Kean spazzato dal Cagliari. Palla perfetta per McKennie che si inserisce dalle retrovie e colpisce di prima. Palla fuori di poco alla sinistra di Scuffet.

Occasione Juventus

La Juventus costruisce un'azione pericolosissima grazie a Federico Chiesa. Filtrante illuminante del 7, che vede e serve Kean oltre la linea del Cagliari. Lanciato a rete ormai solo, in posizione centrale, l'attaccante sbaglia il primo stop e vanifica una grande idea.

Occasione Cagliari

Il Cagliari va vicino al vantaggio al minuto 24. Da corner arriva in corsa Dossena, che impatta bene di testa. Alto di poco.

Cresce il Cagliari

Dopo la partenza a razzo dei bianconeri, cresce il Cagliari. Il più attivo degli isolani è Viola che, in due occasioni, sfiora il vantaggio. Prima su una deviazione a due passi da Szczesny, quindi con una conclusione sul primo palo dal limite dell'area.

La Juventus parte forte e, nei primi minuti, tiene il Cagliari nella propria metà campo.

Juventus - Cagliari , il tabellino

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Cambiaso (87' Nicolussi), McKennie, Locatelli, Miretti (66' Iling-jr), Kostic; Kean (66' Vlahovic), Chiesa (81' Milik). 
A disposizione: Pinsoglio, Perin; Huijsen, Yildiz, Nonge.
Allenatore: Massimiliano Allegri

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Viola (67' Oristanio), Makoumbou; Jankto (87' Azzi); Luvumbo (71' Shomurodov), Petagna (46' Lapadula). 
A disposizione: Radunovic, Aresti; Wieteska, Obert, Hatzidiakos, Deiola, Sulemana, Pereiro, Mancosu, Pavoletti, Desogus.
Allenatore: Ranieri.

NOTE

Arbitro: sig. Piccininni.
Marcatori: Bremer (J., 59'); Rugani (J,, 69'); Dossena (C., 75');
Ammonizioni: McKennie (J., 56'); Luvumbo (C., 70'); Kostic (J., 82'); Cambiaso (J., 86');
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 0'; 5'.

Martino Cardani

Fiorentina-Juventus 0-1: una Juve "da trincea" sbanca il Franchi

Tempo di lettura: 2 minuti

FIORENTINA JUVENTUS SERIE A 2024- La gara delle polemiche e delle proteste. A Firenze si gioca Fiorentina-Juventus, senza la Fiesole, in contestazione contro il mancato rinvio della gara dopo l'alluvione. Andiamo a vivere insieme la partita tra i Viola e i Bianconeri, con la cronaca e il tabellino dell'undicesima giornata della Serie A 2023 \ 2024.

La cronaca di Fiorentina - Juventus , undicesima della Serie A 2024

Secondo Tempo

Occasione Juventus: Cambiaso!

Bella occasione per la Juventus in pieno recupero! McKennie crossa dalla destra, Cambiaso spunta di testa sul secondo palo e costringe Terracciano a una grande parata in angolo.

Occasione Nzola

Ci prova Nzola al minuto 87. Cross di Nico Gonzalez, colpo di testa in avvitamento di Nzola. Alto.

Occasione Bonaventura

Calcia da lontano Bonaventura, a cui viene lasciato troppo tempo per sistemare la sfera e calciare di destro. La sfera sibila a pochi centimetri dall'incrocio alla destra di Szczesny.

Ripartenza Chiesa

Si rivede la Juventus in fase d'attacco. Bravo Chiesa a proporre un velocissimo break centrale dopo il recupero del pallone nella trequarti bianconera. Il 7 serve Kean che, in diagonale, si fa murare dal recupero della difesa.

Primo Tempo

Finisce così il primo tempo: Juventus in vantaggio dopo una prima frazione di grande sofferenza.

Occasione Ranieri

Occasionissima per Ranieri su calcio d'angolo. Stacca di testa e colpisce bene verso la porta della Juve, fuori di pochissimo.

Ancora Szczesny!

Altro miracolo di Szczesny che, su punizione di Biraghi, vola all'incrocio e salva lo 0-1! Al minuto 44 il risultato non cambia.

Super Szczesny su Nico Gonzalez!

Grande parata di Szczesny su Nico Gonzalez. Gran lavoro dell'attaccante della Fiorentina che, in palleggio, si sistema la palla per il tiro dal limite dell'area. Leggermente defilato sulla sinistra del suo fronte d'attacco, calcia forte in diagonale. Gran parata in tuffo del portiere polacco bianconero.

Occasione Nico Gonzalez

Gran lavoro di Nico Gonzalez che, dall'attacco destro della Fiorentina, crea qualche pericolo. Come al minuto 22 quando, dopo essersi liberato bene del suo marcatore diretto, prepara la conclusione a rete. Debole e centrale, para Szczesny.

Ci prova la Fiorentina

Non è doma la Fiorentina, anzi. Gioca e crea pericoli. Come al minuto 18, quando Barak sfonda centralmente e serve Beltran con un pallonetto a scavalcare Bremer. Rimonta del difensore bianconero, provvidenziale. Bella trama dei padroni di casa.

GOOOOOL DELLA JUVENTUS!!! MIRETTI!

Primo gol in Serie A per Miretti! La Juventus, al primo affondo, colpisce. Bella palla di Rabiot a Kostic che, dopo aver eluso l'intervento di Parisi, serve basso sul primo palo Miretti. Il centrocampista bianconero si butta in aera, anticipa Quarta e batte Terracciano! 0-1 al minuto 9!

Parte bene la Fiorentina che, nei primi 5 minuti, gestisce la sfera e testa la difesa bianconera. Senza affanni i ragazzi di Allegri.

Il tabellino di Fiorentina - Juventus

FIORENTINA (4-2-3-1-2): Terracciano, Parisi, Quarta, Ranieri (89' Mina), Biraghi, Arthur (77' Sottil), Mandragora, Nico Gonzalez, Barak (59' Bonaventura), Kouamé (77' Ikoné), Beltran (46' Nzola). 
A disposizione: Christensen, Martinelli; Cornuzzo, Milenkovic, Infantino; Amatucci, Lopez, Brekalo, Duncan.
Allenatore: Italiano.

JUVENTUS (3-5-2): Szczęsny; Gatti, Bremer, Rugani; McKennie, Miretti (60' Cambiaso), Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa (67' Milik), Kean (67' Vlahovic). 
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Hujsen, Boende; Nicolussi, Yildiz, Iling-Junior.
Allenatore: Allegri.

NOTE

Arbitro: Sig. Chiffi.
Marcatori: Miretti (J., 9');
Ammonizioni: Rabiot (J., 42'); Kean (J., 47'); Gatti (J., 57'); Ranieri (F., 82');
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 3'; 5'.

Martino Cardani

Serie C: Juventus Next Gen - Olbia 3-1, il tabellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS NEX GEN OLBIA SERIE C TABELLINO- Bella vittoria della Juventus Next Gen, che si impone 3-1 sull'Olbia in Serie C. Ecco il tabellino della gara.

Il tabellino di Juventus Next Gen - Olbia , partita valida per la Serie C

Serie C NOW - Girone B - 11a giornata
Stadio Giuseppe Moccagatta - Alessandria

Juventus Next Gen: Daffara, Savona, Huijsen, Muharemovic (cap.), Hasa, Nonge (26' st Palumbo), Yildiz (40' st Mancini), Guerra (26' st Mbangula), Salifou, Stivanello, Turicchia. A disposizione: Scaglia, Crespi, Maressa, Poli, Mulazzi, Rouhi, Citi, Valdesi, Doratiotto, Perotti, Anghelè. Allenatore: Massimo Brambilla.

Olbia: Rinaldi, Zallu (1' st Arboleda), Dessena, Bellodi (41' st Scapin), Incerti (41' st La Rosa), Ragatzu (cap.), Nanni, Cavuoti, Biancu (13' st Contini), Motolese, Montebugnoli. A disposizione: Palmisani, Corti, Palomba, Mameli, Fabbri, Caggiu. Allenatore: Leandro Greco.

NOTE

Arbitro: Enrico Cappai di Cagliari (Assistenti: Manfredi Scribani di Arezzo, Filippo Pignatelli di Viareggio. IV Ufficiale: Fabio Franzò di Siracusa).
Marcatori: 15' st Salifou (J), 17' st Salifou (J), 25' st Nanni (O), 49' st Mbangula (J).
Ammoniti: 28' pt Salifou (J), 39' pt Bellodi (O), 20' st Hasa (J), 22' st Daffara (J), 23' st Dessena (O), 27' st Dessena (O), 50' st La Rosa (O).
Espulsi: 27' st Dessena (O) per doppia ammonizione.

Serie A, Juventus - Verona 1-0: vittoria all'ultimo respiro!

Tempo di lettura: 3 minuti

JUVENTUS TORINO CRONACA TABELLINO - La Juventus scende in campo all'Allianz Stadium contro il Verona nell'undicesima giornata della Serie A 2023/2024. Ecco la cronaca live e il tabellino della sfida tra i ragazzi di Allegri e quelli di Baroni.

Juventus Verona, la cronaca della partita della Serie A 2024

Secondo Tempo

90+7' - Crossi di McKennie che finisce in area. Colpisce di testa Milik ma trova il palo. La palla rimbalza per Cambiaso che la mette dentro.

90+2' - Grande azione di Milik che si conclude con la palla a Yildiz che calcia ma la palla finisce di poco sopra la traversa.

90' - Conclusione di Rabiot che finisce alta deviata da Montipò.

87' - Giocata di Miretti che prova più conclusioni dal limite ma viene sempre rimbalzato. Serve allora Chiesa che però la mette fuori.

82' - Il Verona trova la sua secondo occasione della partita con Lazovic che la prova dalla distanza ma non trova lo specchio della porta.

76' - Chiesa si avvicina all'area, tenta la giocata per Vlahovic ma la sbaglia.

69' - Locatelli calcia benissimo per per McKennie che la allunga a Vlahovic che non ci arriva e allora ci prova Chiesa, ma Faraoni respinge. Ci prova allora Locatelli dalla distanza ma viene murato proprio da Chiesa che si trova in traiettoria.

66' - Vlahovic riceve palla da Miretti. Il serbo ci prova di prima intenzione dalla distanza ma la butta fuori.

64' - La Juventus ci prova subito con Chiesa ma Montipò la mette in calcio d'angolo.

55' - Gol annullato per fallo di Kean.

53' - GOL JUVENTUS - Da calcio d'angolo in favore del Verona riparte in contropiede la Juventus con Kean che si libera di Faraoni, porta palla davanti alla porta e la mette dentro. Aureliano viene chiamato al VAR.

49' - Ci prova Rabiot con una conclusione dall'area piccola, ma la ferma con una gran parata Montipò.

48' - Kostic crossa in area e si crea una replica dell'azione del primo tempo con Kean che la tenta di testa ma la mette sopra la traversa.

Primo Tempo

45+2' - Il Verona calcia verso la porta bianconera. Bremer intercetta e di testa allontana ma la palla finisce ai piedi di Bonazzoli che ci prova ma Szczesny la mette fuori.

42' - Calcio d'angolo che finisce in area ma la palla viene respinta e intercettata da Weah che prova il tiro dalla distanza ma viene murato da Folorunsho con la spalla. Interviene anche il VAR ma il fallo di mano non c'è.

36' - Prima ottima occasione per Vlahovic che va di testa superando Terracciano ma la palla finisce sopra la traversa.

32' - Torna a pressare la Juventus e si presenta un'altra occasione per Kean. Calcio ancora da posizione defilata che ancora una volta non trova lo specchio della porta.

26' - Gioco fermo per una serie di contatti. Gatti ferma Djuric e contemporaneamente cade anche McKennie. Punizione in favore dei gialloblù.

23' - C'è la prima occasione per il Verona fermata secondo i gialloblù da Weah con fallo di mano che se confermato assegnerebbe un calcio di rigore a favore degli ospiti.Interviene il VAR che dichiara che tutto è regolare.

19' - Altra occasione anche per Kean che riceve palla da Kostic sulla sinistra e tenta il tiro di prima intenzione ma la palla finisce fuori.

16' - calcio di punizione guadagnato da Kean da posizione interessante. Il colpo di Locatelli finisce in aerea, la prende Kean che stacca di testa. Ci mette la mano Montipò ma la palla era comunque sopra la traversa.

14' - Interviene il VAR che annulla il gol per fuorigioco.

13' - Bellissima azione della Juventus condotta da Kean che si libera degli avversari e porta la palla in porta con una deviazione di Vlahovic.

11' - Primi 10 minuti dominati dai bianconeri che alzano il pressing nell'area avversaria. Il pressing porta a una ghiotta occasione per la Juventus con Kostic che crossa per Vlahovic. Il tiro del serbo viene fermato da Terracciano che però non blocca. La palla viene recuperata da Gatti che serve Kean che da posizione defilata prova il tiro ma non trova la porta.

1' - Si comincia. Il gioco è subito condotto dai bianconeri.

Il tabellino

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani (87' Yildiz); Weah (46' Miretti), McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic (62' Cambiaso); Vlahovic, Kean (62' Chiesa). All.: Allegri

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Dawidowicz, Terracciano; Faraoni (72' Tchatcoua), Hongla (72' Suslov), Folorunsho, Doig (72' Lazovic); Duda; Bonazzoli (84' Serdar), Djuric. All.: Baroni

Arbitro: sig. Feliciani
Marcatori: Cambiaso (J)
Ammonizioni: Djuric (V); Rugani (J); Folorunsho (V); Cambiaso (J)
Espulsioni:
Minuti di recupero: 3' pt; 6' st.

Serie C, Gubbio - Juventus Next Gen 1-1: il tabellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

GUBBIO JUVENTUS NEXT GEN SERIE C - Giornata dieci per il Gruppo B di Serie C. I bianconeri ottengono il secondo pareggio in campionato con il risutato di 1-1 nelle trasferta a Gubbio. Guerra della Juventus Next Gen segna al 45+3', ma alla ripresa Spina riporta il risultato all'equilibrio. Ecco il tabellino del match. 

Gubbio Juventus Next Gen: il tabellino della partita di Serie C

GUBBIO: Vettorel, Mercadante, Casolari, Rosaia, Montevago (7' st Chierico), Bulevardi (30' st Mercati), Signorini (cap.), Morelli (25' st Corsinelli), Spina (30' st Frey), Pirrello, Portanova (7' st Di Gianni). A disposizione: Greco, Tozzuolo, Dimarco, Guerrini. Allenatore: Piero Braglia.

JUVENTUS NEXT GEN: Daffara, Savona, Muharemovic (cap.), Hasa, Nonge (17' st Palumbo), Mbangula (40' st Mancini), Guerra, Valdesi (29' st Anghelè), Salifou (29' st Comenencia), Stivanello, Turicchia. A disposizione: Scaglia, Crespi, Maressa, Ntenda, Rouhi, Citi, Doratiotto, Perotti, Bassino. Allenatore: Massimo Brambilla.

NOTE:

Arbitro: Francesco Burlando (Genova)

Marcatori: 48' pt Guerra (J), 16' st Spina (G).

Ammoniti: 19' pt Morelli (G), 32' pt Muharemovic (J), 34' pt Casolari (G), 40' pt Casolari (G), 43' pt Nonge (J), 40' st Comenencia (J), 44' st Comenencia (J), 50' st Anghelè (J).

Espulsi: 40' pt Casolari (G), 44' st Comenencia (J) per doppia ammonizione.