Real Madrid 1-0 Juventus: bianconeri eliminati, il tabellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

REAL MADRID JUVENTUS TABELLINO - Dopo l'Inter anche la Juventus saluta il Mondiale per Club. Ai quarti di finale avanza il Real Madrid che si è aggiudicato la sfida grazie ad un gol siglato da Gonzalo Garcia al minuto 54'. Di seguito il tabellino della partita.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

La Juve esce a testa alta grazie a Di Gregorio

Qualche passo in avanti per la Juventus rispetto alla gara col Manchester City. I bianconeri hanno mostrato personalità specialmente nel primo tempo con la partita che è rimasta in equilibrio fino alla ripresa con una grossa occasione cestinata da Kolo Muani rimasto solo davanti a Courtois. Nella ripresa i blancos entrano con la cattiveria giusta e l'assalto si concretizza grazie ad un colpo di testa di Gonzalo Garcia al minuto 54'. Le merengues da li prendono in mano la sfida e ai bianconeri non resta che giocare di contropiede ma le occasioni create sono troppo poche per impensierire il Real. Protagonista della sfida il portiere Di Gregorio che ha sfoderato una grandissima prestazione negando minimo 4-5 occasioni concrete alla squadra di Xabi Alonso.

Il tabellino della partita

REAL MADRID (3-5-2); Courtois 6; Rudiger 6, Tchouameni 6.5, Huijsen 7; Alexander-Arnold 6.5, Arda Guler 6.5 (77' Modric 6), Bellingham 6.5, Valverde 7 (90' Ceballos s.v.), Fran Garcia 6.5; Gonzalo Garcia 7 (68' Mbappé 6), Vinicius Junior 6.5. All. Xabi Alonso.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio 7; Kalulu 5.5, Rugani 5.5 (86' Gatti s.v.), Kelly 5.5 (59' Nico Gonzalez 6); Alberto Costa 5.5, Locatelli 6 (86' McKennie s.v.), Thuram 5.5, Cambiaso 5.5; Conceiçao 6 (59' Kostic 6), Yildiz 6.5 (71' Koopmeiners 5.5); Kolo Muani 5. All. Tudor.

NOTE:

Arbitro: Marciniak (Polonia)

Marcatori: 54' Gonzalo Garcia

Ammoniti: Bellingham (R)

Espulsi: nessuno

Mondiale per club, Juventus Manchester City 2-5: crollo bianconero

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS MANCHESTER CITY TABELLINO - Di seguito il tabellino della sfida tra Juventus e Manchester City, valevole per la terza e ultima giornata della fase a gironi del Mondiale per club. Incontro vinto dai Citizens con pieno merito con un umiliante 2-5, in virtù delle reti di Doku, l'autogol di Kalulu, Haaland, Foden e Savinho, a replicare al momentaneo pareggio firmato da Koopmeiners e al gol di Vlahovic che ha reso meno netto il passivo finale.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

Juventus Manchester City: il tabellino

JJUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Savona (16'st Gatti), Kelly; Alberto Costa (11'st Cambiaso), Locatelli (11'st Thuram), McKennie (37'st Adzic), Kostic; Nico Gonzalez, Koopmeiners (11'st Yildiz); Vlahovic. A disp.: Pinsoglio, Dafara, Garofani, Bremer, Rugani, Rouhi, Douglas Luiz, Kolo Muani. All.: Tudor.

MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Nunes, Akanji, Ruben Dias, Ait-Nouri; Reijnders, Rodri (21'st Gundogan), Bernardo Silva (30'st Cherki); Savinho, Doku (21'st Foden), Marmoush (1'st Haaland). A disp.: Bettinelli, Ortega Moreno, Stones, Ake, Nico, Reis, Gvardiol, Khusanov, Bobb, O'Reilly. All.: Guardiola.

ARBITRO: Turpin
ASSISTENTI: Danos-Pages
IV UFFICIALE: Kovacs
VAR: Brisard
AVAR: Mastrangelo

Reti: 9' Doku, 26' aut. Kalulu, 52' Haaland, 69' Foden, 76' Savinho (MCI), 11' Koopmeiners, 84' Vlahovic (JUV)
Ammoniti: Kalulu (JUV)
Recupero: 4' pt, 3' st

Mondiale per club, Juventus Wydad 4-1: ottavi ipotecati

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS WYDAD TABELLINO - Di seguito il tabellino della sfida tra Juventus e Wydad, incontro valevole per la seconda giornata della fase a gironi del Mondiale per club. Incontro vinto dai bianconeri per 4-1, in virtù dell'autogol di Boutouil, della doppietta di Yildiz e del gol nel finale di Vlahovic, mentre è di Lorch la rete dei marocchini. Con questo successo la squadra di Igor Tudor mette al sicuro la qualificazione agli ottavi di finale, in attesa del big match dell'ultima giornata contro il Manchester City.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

Juventus Wydad: il tabellino

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Savona, Kelly; Alberto (27'st Locatelli), McKennie (1'st Koopmeiners), Thuram, Cambiaso; Conceicao (27'st Gonzalez), Yildiz (40'st Gatti); Kolo Muani (27'st Vlahovic). A disp.: Pinsoglio, Daffara, Garofani, Adzic, Kostic, Weah, Rugani, Douglas Luiz, Rouhi, Mbangula. All.: Tudor.

WYDAD (3-4-2-1): Benabid; Moufi (42'st Aziz Ki), Ferreira, Boutouil (33'st Harkass), Meijers (1'st Mwalimu), Moufid; Amrabat, Zemraoui, El Moubarik, Lorch; Obeng (1'st Al Soma). A disp.: El Motie, Moutaraji, Malsa, Rayhi, Fathi, Mailula, Boucheta, Benktib, Pedro, Aqzadou, Mahtou. All.: Benhachem.

ARBITRO: Martinez
ASSISTENTI: Lopez-Ramirez
IV UFFICIALE: Ning
VAR: Miranda
AVAR: Evans

Reti: 6' Boutouil (autogol), 15', 70' Yildiz, 94' Vlahovic (R.) (JUV), Lorch (WYD)
Ammoniti: Meijers, Ferreira (WYD), Thuram (JUV)
Recupero: 5' pt, 5' st

Al Ain 0-5 Juventus: gara a senso unico, il tabellino della partita

Tempo di lettura: 2 minuti

AL AIN JUVENTUS TABELLINO - Partita senza storia all'Audi Field Stadium di Washington DC. La Juventus domina l'Al Ain e porta a casa un netto 0-5 che in virtù della differenza reti manda i bianconeri in testa al girone G davanti al Manchester City. Di seguito il tabellino della partita.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

Una Juve cinica strapazza l'Al Ain

Buona la prima per Igor Tudor al Mondiale per Club. Tutto facile per la Juventus all'Audi Field Stadium di Washington DC con la gara che si chiude con un netto 0-5 per i bianconeri. La Juve parte subito forte e dopo appena 11 minuti arriva il gol del vantaggio alla prima opportunità: cross pennellato di Alberto Costa dalla destra per Kolo Muani che svetta di testa e batte Rui Patricio. Dieci minuti più tardi arriva il raddoppio firmato Conceiçao che riceva da Alberto Costa e centralmente grazie anche ad una deviazione non perdona. Nella circostanza piccolo check al VAR per un possibile tocco di mano del difensore giudicato però ininfluente. Passano altri 10 minuti e Kenan Yildiz con un bolide da fuori area segna il terzo gol. Il poker arriva nei minuti di recupero con Kolo Muani che mette in rete la doppietta personale.

Ad inizio ripresa c'è spazio anche per la doppietta di Conceiçao. Il risultato dal 0-5 non cambierà più con la Juventus che grazie alla differenza reti supera il Manchester City nella classifica del Gruppo G.

Il tabellino della partita

Al Ain 0-5 Juventus

AL AIN (4-3-3): Rui Patricio; Ratnik, Kouadio, Rabia, Zabala; Park Yong-Woo, Karim Traore, Palacios; Kaku, Kodjo Laba, Rahimi. All. Ivic

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Savona; Alberto Costa, McKennie, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Kolo Muani. All. Tudor

NOTE:

ARBITRO: TORI PENSO

MARCATORI: Kolo Muani 11' (J), Conceiçao 21' (J), Yildiz 31' (J), Kolo Muani 49' (J), Conceiçao 58' (J)

AMMONITI: McKennie 5' (J), Cambiaso 16' (J), Conceiçao 61' (J), Gatti 82' (J)

ESPULSI: Nessuno

Serie A, Venezia-Juventus 2-3: la Champions League è servita

Tempo di lettura: 2 minuti

SERIE A TABELLINO VENEZIA JUVENTUS - La Juventus vince una partita soffertissima in casa di un orgoglioso Venezia e centra l'obbiettivo minimo della qualificazione alla prossima Champions League. Inizio shock per i bianconeri che subiscono al primo minuto la rete dei lagunari con la zampata di Fila e si vedono annullare il quasi istantaneo pareggio di Costa a causa di un controllo di mano del terzino portoghese. I padroni di casa, tuttavia, compiono due ingenuità in fase di costruzione e permettono a Yildiz e Kolo Muani di segnare le due reti della rimonta. I veneti provano a reagire d'orgoglio e rimettono in equilibrio il match con Haps. In chiusura, un ingenuo fallo dell'ex Nicolussi Caviglia permette a Locatelli di presentarsi sul dischetto e sigillare la qualificazione alla prossima edizione della massima competizione europea. I bianconeri chiudono il proprio campionato al quarto posto; la compagine veneziana, invece, retrocede in Serie B.

Venezia Juventus, il tabellino della sfida della 38ª giornata di Serie A

A disposizione: Stankovic, Grandi, Joronen, Gytkjaer, Marcandalli, El Haddad, Duncan, Oristanio, F. Carboni, Zampano, K. Perez, Sagrado, Maric.

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Mbangula, Gatti, Koopmeiners, Rouhi, Weah, Veiga, Vlahovic, Adzic, D. Luiz, McKennie.

MARCATORI: Fila (V) al 2', Yildiz (J) al 25', Kolo Muani (J) al 31', Haps (V) al 56', Locatelli (J) al 73' su rigore.

ARBITRO: Andrea Colombo (sezione arbitrale di Como).

AMMONITI: A. Costa (J) al 20', Zerbin (V) al 53', N. Gonzalez (J) al 63'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 3' nel primo tempo; 5' nel secondo tempo.

Serie A, Juventus-Udinese 2-0: Champions League più vicina

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO JUVENTUS UDINESE - La Juventus mette a segno quello che potrebbe essere il decisivo colpo Champions League. Forte del risultato di 2-0 maturato contro l'Udinese grazie alle marcature di Nico Gonzalez e di Vlahovic, i piemontesi si regalano il definitivo match point in casa del Venezia all'ultima giornata.

Juventus Udinese, il tabellino della sfida di Serie A

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Mbangula, Gatti, Rouhi, Weah, Adzic, Vlahovic, D. Luiz, Gil, Turricchia.

A disposizione: Sava, Padelli, R. Modesto, A. Sanchez, Pizarro, Pafundi, Giannetti, Palma, Zemura.

MARCATORI: N. Gonzalez (J) al 61' e Vlahovic (J) all'88'.

ARBITRO: Giovanni Ayroldi (sezione arbitrale di Molfetta).

AMMONITI: Kamara (U) al 3', Lovric (U) al 14' e Kristensen (U) al 77'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 3' nel corso del primo tempo; 3' nel corso del secondo tempo.

Serie A, Bologna-Juventus 1-1: i bianconeri mettono il muso in zona Champions League

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A BOLOGNA JUVENTUS - Partita divertente e combattuta tra Bologna e Juventus che, alla fine dei giochi, si dividono la posta in palio e tengono vivo il rispettivo obbiettivo: la qualificazione alla Champions League. Il risultato - 1-1 - è complessivamente l'esito più corretto per quanto visto in campo. A passare in vantaggio sono i bianconeri grazie al sigillo di Thuram il cui sinistro non particolarmente insidioso sorprende Skorupski. Nella seconda frazione, i felsinei iniziano a imporre il proprio ritmo sulla partita fino a trovare il giusto pertugio con Freuler, al primo centro in campionato. Grazie a questo pareggio, la Vecchia Signora si prende il quarto posto agganciando la Roma (vittoriosa contro la Fiorentina).

Bologna Juventus, il tabellino del big match di Serie A

A disposizione: Ravaglia, Bagnolini, Casale, Erlic, Aebischer, Fabbian, Lykogiannis, Castro, Calabria, Moro, Dominguez, Pobega, El Azzouzi.

A disposizione: Perin, Pinsoglio, D. Luiz, Conceiçao, Mbangula, Rouhi, Adzic, A. Costa.

MARCATORI: K. Thuram (J) al 9' e Freuler (B) al 54'. .

ARBITRO: Daniele Doveri (sezione arbitrale di Roma 1).

AMMONITI: Locatelli (J) al 47', N. Gonzalez (J) al 74', A. Costa (J) al 90+1', Castro (B) al 90+3'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 2' nel primo tempo; 6' nel secondo tempo.

Serie A, Parma-Juventus 1-0: i bianconeri cadono al Tardini

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO PARMA JUVENTUS - Il Parma continua la sua tradizione di "ammazzabig" e infligge a Tudor la prima sconfitta da allenatore della Juventus. I bianconeri tornano a Torino a mani vuote a causa della zuccata vincente da parte di Pellegrino, il quale sovrasta un colpevole Kelly e firma allo scadere del primo tempo l'unica rete dell'incontro. I piemontesi non riescono a migliorare una prestazione con pochi spunti positivi da segnalare. La qualificazione alla prossima Champions League rimane in bilico.

Parma Juventus, il tabellino della sfida di Serie A

A disposizione: Corvi, Marconi, Estevez, Mohamed, Circati, Hainaut, Man, Lovik, Djuric, Balogh, Ondrejka, Almqvist, Cancellieri, Camara, Hernani.

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Conceiçao, Savona, Yildiz, Rouhi, Adzic, Weah, A. Costa, D. Luiz.

MARCATORI: Pellegrino (P) al 45+1'.

ARBITRO: Daniele Chiffi (sezione arbitrale di Padova).

AMMONITI: Sohm (P) al 24', N. Gonzalez (J) al 53', Locatelli (J) al 69', Yildiz (J) al 76'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 3' nel corso del primo tempo; 5' nel corso del secondo tempo.

Serie A, Juventus-Lecce 2-1: vittoria con brivido per i bianconeri

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A JUVENTUS LECCE TABELLINO - Seconda vittoria di fila allo Stadium per la Juventus di Tudor, la quale chiude la pratica Lecce grazie a due reti nel primo tempo a firma Koopmeiners e Yildiz. Gestione e sapienza che la fanno da padrona fino all'87', minuto in cui una rete di Baschirotto rimette tutto in discussione. Gli assalti dei salentino non sortiscono effetto, ragion per cui i torinesi mettono in cascina i tre punti e mantengono viva la corsa Champions League.

Juventus Lecce, il tabellino della sfida di Serie A

A disposizione: Daffara, Pinsoglio, Alberto, Cambiaso, Douglas Luiz, Conceicao, Kolo Muani, Weah, Savona, Rouhi.

A disposizione: Fruchtl, Samooja, Rebic, Berisha, Rafia, N'Dri, Guilbert, Helgason, Ramadani, Banda, Burnete, Karlsson, Tiago Gabriel, Kaba, Sala.

MARCATORI: Koopmeiners (J) al 2', Yildiz (J) al 33' e Baschirotto (L) all'87'.

ARBITRO: Luca Zufferli (sezione arbitrale di Udine).

AMMONITI: T. Morente (L) al 52'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 3' nel primo tempo; 4' nel secondo tempo.

Serie A, Roma-Juventus 1-1: i bianconeri rimangono in orbita Champions League

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A ROMA JUVENTUS TABELLINO - Si conclude con un equilibrato pareggio per 1-1 la sfida dello stadio Olimpico tra Roma e Juventus. A passare in vantaggio sono i bianconeri grazie alla prodezza balistica di capitan Manuel Locatelli, abile a colpire al volo da appena fuori area un pallone vacante e a rompere gli equilibri. Nella seconda frazione subentra Shomurodov, autore della rete del definitivo pareggio a seguito di un'azione da corner. Nel corso della sfida le due squadre mantengono alta l'intensità senza ferirsi eccessivamente. Pareggio giusto e che lascia ulteriori spunti positivi alla squadra di Tudor.

Roma Juventus, il tabellino della sfida di Serie A

A disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Salah-Eddine, Rensch, Gourna-Douath, Paredes, Baldanzi, Pisilli, Sangarè, L. Pellegrini, Shomurodov.

A disposizione: Pinsoglio, Daffara, Kolo Muani, Conceiçao, Savona, Mbangula, Cambiaso, Koopmeiners, Rouhi, D. Luiz, A. Costa.

MARCATORI: Locatelli (J) al 39' e Shomurodov (R) al 49'.

ARBITRO: Andrea Colombo (sezione arbitrale di Como).

AMMONITI: Cristante (R) al 26' e Veiga (J) al 65'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 1' nel corso del primo tempo; 3' nel corso del secondo tempo.