Champions League 2024-2025: si attendono i sorteggi

29 Agosto 2024
- di
Redazione JN
Categorie:
Condividi:
Champions League 2024-2025 sorteggi Juventus Incassi
Tempo di lettura: 2 minuti

CHAMPIONS LEAGUE 2024 2025 SORTEGGI - Alle 18 del 29 agosto 2024 conosceremo gli accoppiamenti delle 36 squadra per la nuova versione della Champions League 2024-2025. Infatti al Grimaldi Forum di Montecarlo va inscena il sorteggio del girone unico. L'Italia ha cinque squadre che attendono di conoscere chi dovranno affrontare e quando, ma per il calendario definitivo dovremo aspettare qualche giorno in più. I bianconeri si presentano al sorteggio in seconda fascia insieme a Milan e Atalanta. L'Inter è in prima, mentre il Bologna in quarta. Le italiane non potranno però affrontarsi fino alla fase a eliminazione diretta.

Sorteggio e fasce della nuova Champions League 2024-2025

Per il nuovo format sere una nuova tipologia di sorteggio, ecco perché quest'anno soltanto le 36 squadre verranno sorteggiate manualmente mediante l'utilizzo di palline fisiche. Per ogni club estratto, un software assegnerà casualmente otto avversarie, due per ognuna delle quattro fasce da nove squadre determinate dal ranking, stabilendo quali partite verranno giocate in casa e quali in trasferta. Il calendario con le date e gli orari d'inizio verrà elaborato successivamente e annunciato sabato 31 agosto.

Prima fascia: Manchester City, Bayern Monaco, Real Madrid, PSG, Liverpool, Inter, Borussia Dortmund, Lipsia, Barcellona
Seconda fascia: Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Atalanta, Juventus, Benfica, Arsenal, Club Brugge, Shaktar Donetsk, Milan
Terza fascia: Feyenoord, Sporting CP, PSV, Lille, Paok, Fenerbahce, Maccabi, Young Boys, Celtic Glasgow
Quarta fascia: Galatasaray, AS Monaco, Sparta Praga, Aston Villa, Bologna, Girona, Sturm Grazm, Stoccarda, Brest

Il nuovo format

Le squadre non giocheranno più due volte contro tre avversari (in casa e in trasferta), ma affronteranno otto squadre diverse, giocando metà delle partite in casa e metà in trasferta. I risultati delle gare stabiliranno la classifica generale del nuovo campionato. Alla fine, le prime otto classificate del girone unico accederanno direttamente agli ottavi di finale come teste di serie, mentre le squadre classificate dal 9° al 24° posto si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta con gare d'andata e di ritorno per stabilire le altre otto partecipanti agli ottavi. I club che si classificheranno dal 25° al 36° posto saranno eliminati, senza la possibilità di accedere all'Europa League. Dagli ottavi di finale in poi, la competizione continuerà a seguire il formato attuale.

Seguici Su

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter

Approfondimenti

Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
© Copyright - Junews.it
chevron-down