
FIORENTINA JUVENTUS PROBABILI FORMAZIONI - Fiorentina e Juventus si affrontano sabato 22 novembre 2025 alle ore 18:00 presso lo stadio Artemio Franchi nel match valido per la dodicesima giornata di Serie A 2025-2026. La sfida rappresenta un crocevia importante per entrambe le squadre, che attraversano momenti differenti della stagione e affrontano pressioni diverse. Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Vanoli e Spalletti potrebbero schierare le loro squadre al fischio d’inizio del match. Si scende in campo sabato 1 novembre alle ore 20:45.
La Fiorentina ha registrato un percorso difficile nelle ultime cinque giornate di campionato prima della sosta per le nazionali. La squadra ha subito una sconfitta dal Lecce (0-1) in casa, ha pareggiato contro il Bologna (2-2) in trasferta, ha concesso un altro pareggio al Genoa (2-2), ha perso dall'Inter (3-0) al Meazza e ha pareggiato contro il Como (1-1). Con soli 5 punti conquistati, i viola si trovano in zona retrocessione, occupando l'ultimo posto della classifica. Il cambio in panchina con l'arrivo di Paolo Vanoli al posto di Stefano Pioli è avvenuto in risposta ai risultati negativi accumulati.
Paolo Vanoli disporrà la Fiorentina con il modulo 3-5-2. Tra i pali De Gea. In difesa agiranno Pongracic, Pablo Marì e Ranieri. Sulla fascia destra Dodò e sulla sinistra Fortini. A centrocampo il tecnico opterà per Nicolussi Caviglia, Mandragora e Sohm. Nel reparto offensivo scenderanno in campo Gudmundsson e Kean. L'assenza di Lamptey costringe Vanoli a ricorre a Fortini sulla sinistra, mentre Kouamè rimane indisponibile nel repartto d'attacco.
FIORENTINA (3-5-2)
Allenatore: Vanoli
La Juventus ha attraversato un periodo di transizione, culminato con l'arrivo in panchina di Luciano Spalletti al posto di Igor Tudor. Nelle ultime cinque gare, i bianconeri hanno vinto contro l'Udinese (3-1) dopo otto partite senza vittorie, hanno pareggiato contro il Torino (0-0) nel derby della Mole, hanno vinto contro la Cremonese (2-1), hanno perso dalla Lazio (0-1) e hanno pareggiato contro il Como (2-2). Con 19 punti, la Juventus rimane comunque in zona Europa, ma il percorso altalenante ha richiesto il cambio di guida tecnica per invertire la rotta stagionale.
Luciano Spalletti introduce un cambio tattico significativo e schiererà la Juventus con il modulo 3-4-2-1, abbandonando il sistema a tre difensori della gestione Tudor. In porta Di Gregorio. In difesa agiranno Kalulu, Gatti e Koopmeiners (con Kelly in ballottaggio). Sulle fasce McKennie a destra e Cambiaso a sinistra. A centrocampo giocheranno Locatelli e Thuram. Sulla trequarti Conceição e Yildiz supporteranno l'attaccante Vlahovic (con Openda in alternativa). Rimangono indisponibili Bremer, Pinsoglio, Cabal e Milik, sebbene Kelly e Cabal stiano completando il recupero dai rispettivi infortuni.
JUVENTUS (3-4-2-1)
Allenatore: Spalletti
Dove è possibile vederla? Il match è trasmesso in diretta da DAZN. La sfida è visibile in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN. La telecronaca è stata assegnata a Pierluigi Pardo ed Emanuele Giaccherini.