La Juventus, a fatica, vince a Venezia e si prende l'ultimo posto utile per la Champions League 2025/2026, unendosi alle altre tre italiane già qualificate: Inter, Atalanta e Napoli.
Ad oggi sono 29 su 36 le squadre qualificate ufficialmente. Le altre sette verranno decise tramite i play-off di agosto. Le nazioni con miglior ranking stagionale, Spagna e Inghilterra, hanno ottenuto un posto extra. La Premier League sarà rappresentata da sei squadre: Manchester City, Arsenal, Liverpool, Chelsea, Newcastle e Tottenham, quest’ultima qualificata grazie alla vittoria dell’Europa League. Dalla Liga ci saranno Barcellona, Real Madrid, Atletico Madrid, Athletic Bilbao e Villarreal.
Ecco la lista (provvisoria) delle 29 squadre certe:
La nuova edizione prenderà il via con i preliminari:
Il sorteggio del girone unico, che sostituirà i tradizionali gironi da quattro squadre, si terrà il 28 agosto, mentre il giorno dopo saranno sorteggiate Europa League e Conference League.
L’UEFA ha comunicato che le 36 squadre saranno divise in quattro fasce da nove, in base al ranking individuale UEFA (coefficiente quinquennale). A differenza del passato, la vincente dell’Europa League non sarà più automaticamente inserita in prima fascia, ma sarà sistemata in base al ranking.