LAZIO JUVENTUS PROBABILI FORMAZIONI - Domenica 26 ottobre alle ore 20:45, lo Stadio Olimpico di Roma sarà teatro di uno dei match più attesi della stagione: la sfida tra Lazio e Juventus, valida per l'ottava giornata di Serie A 2025-2026. Un confronto tra due squadre che vivono momenti differenti, con i biancocelesti alla ricerca di continuità dopo un rendimento altalenante e i bianconeri reduci da una sconfitta in Champions League e un ko interno che ha interrotto la loro striscia positiva. Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Sarri e Tudor potrebbero schierare le loro squadre al fischio d’inizio del match. Si scende in campo domenica 26 ottobre alle ore 20:45.
La Lazio di Maurizio Sarri arriva alla sfida contro la Juventus con un bilancio di otto punti nelle ultime cinque partite di campionato, frutto di una vittoria, due pareggi e due sconfitte. Dopo la sconfitta per 1-0 sul campo del Sassuolo del 14 settembre, con gol di Fadera al 70', i biancocelesti hanno perso il derby casalingo contro la Roma per 0-1 il 21 settembre, con rete di Pellegrini al 39'. La squadra di Sarri ha poi reagito con una convincente vittoria per 3-0 a Genova contro il Genoa il 29 settembre, grazie alle reti di Cancellieri al 4', Castellanos al 30' e Zaccagni al 63'. Il 4 ottobre è arrivato un emozionante pareggio per 3-3 in casa contro il Torino, con Cancellieri autore di una doppietta (24' e 40') e Cataldi decisivo su rigore al 90'+13 dopo che i granata erano passati in vantaggio con Simeone (16'), Adams (73') e Coco (90'+3). Nell'ultima uscita, il 19 ottobre, la Lazio ha pareggiato 0-0 sul campo dell'Atalanta in una gara ricca di occasioni ma senza reti.
Maurizio Sarri dovrebbe schierare la Lazio con un 4-3-3 che prevede Provedel tra i pali. In difesa, davanti al portiere, il quartetto sarà composto da Marusic a destra, Gila e Romagnoli al centro, e Nuno Tavares a sinistra. In mediana agiranno Guendouzi, Cataldi (in ballottaggio con Vecino, che ha recentemente raggiunto quota 300 presenze in Serie A) e Basic. Il tridente offensivo sarà formato da Isaksen a destra (in ballottaggio con Pedro), Dia come terminale centrale (con Pedro falso nove come alternativa) e Zaccagni a sinistra. Gli indisponibili per i biancocelesti sono Castellanos, Cancellieri, Rovella, Dele-Bashiru, Gigot e Luca Pellegrini.
LAZIO (4-3-3)
Allenatore: Sarri
Squalificati: nessuno
Infortunati: Castellanos, Dele-Bashiru, Gigot, Cancellieri, Rovella, Pellegrini
La Juventus di Igor Tudor sta attraversando un momento complicato e arriva alla sfida dell'Olimpico dopo cinque partite di campionato caratterizzate da tre pareggi consecutivi e una sconfitta recente. Dopo la spettacolare vittoria per 4-3 contro l'Inter del 13 settembre, con gol di Kelly (14'), Yıldız (38'), Khéphren Thuram (83') e Adžić (90'+1), i bianconeri hanno pareggiato 1-1 a Verona il 20 settembre con rete di Conceição al 19' e pareggio di Orban su rigore al 44'. Il 27 settembre è arrivato un altro pareggio per 1-1 in casa contro l'Atalanta, con Sulemana in gol al 45' per i nerazzurri e Cabal a firmare il pareggio al 78'. Il 5 ottobre la Juventus ha pareggiato 0-0 in casa contro il Milan in una gara bloccata. Nell'ultima uscita di campionato, il 19 ottobre, è arrivata una pesante sconfitta per 2-0 sul campo del Como, con le reti di Kempf al 4' e Paz al 79'. A metà settimana, martedì 22 ottobre, i bianconeri hanno perso 1-0 sul campo del Real Madrid in Champions League con gol di Bellingham al 57'.
Igor Tudor risponderà con un 3-4-2-1 che prevede Di Gregorio tra i pali. Il terzetto difensivo dovrebbe essere composto da Gatti (in ballottaggio con Koopmeiners, che porterebbe a un passaggio alla difesa a quattro), Rugani e Kelly. A centrocampo agiranno Kalulu e Cambiaso sulle fasce, con Locatelli e Khéphren Thuram in mezzo. Sulla trequarti spazio a Conceição e Yıldız a supporto dell'unica punta Vlahović, che è in ballottaggio con David e Openda. Gli indisponibili per i bianconeri sono Bremer, Miretti, Cabal e Milik.
JUVENTUS (4-2-3-1)
Allenatore: Tudor
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Bremer, Pinsoglio, Cabal, Milik
Dove è possibile vederla? Il match è trasmesso in diretta da DAZN. La sfida è visibile in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN. La telecronaca è stata assegnata a Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni, mentre per Sky sono Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni.